Funzionari cinesi a Pisa a lezione di sicurezza alimentare
Al via l’attività del Centro sino-italiano con sede a Medicina veterinaria. Si parte dalla filiera ittica
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
pesce
Un corso di formazione sulla filiera ittica per docenti e funzionari cinesi: si apre oggi l’attività del Centro sino-italiano per la sicurezza alimentare con sede a Pisa.
Oltre all’Università del Guangxi, con la quale è stato siglato un accordo di cooperazione con l’Ateneo pisano nel giugno 2009, saranno rappresentate le più importanti istituzioni preposte alla sicurezza alimentare, come l’Amministrazione per gli alimenti e farmaci, massima autorità del settore, che fa capo direttamente al governo di Pechino e di cui sarà presente anche il direttore, e l’Agenzia per l’ispezione e quarantena delle merci in ingresso ed uscita.
Attraverso una full immersion nella realtà ittica toscana, gli ospiti cinesi avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con i produttori ma, soprattutto, con gli organi deputati al controllo: i docenti in aula e sul campo saranno, infatti, oltre agli universitari della facoltà di Medicina veterinaria, i veterinari della regione, delle Asl, del Posto di ispezione frontaliera di Livorno e dell’Istituto zooprofilattico di Pisa.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.