Attualità/ARTICOLO

Fusione dei Comuni in Toscana, ai referendum stenta il 'sì'

I Comuni di Tavarnelle e Barberino Val d'Elsa dicono 'sì', a Montepulciano e Torrita di Siena vince il 'no'. Non sempre c'è posizione condivisa. Ecco i risultati

/ Redazione
Mar 13 Novembre, 2018
Referendum, Tavarnelle e Barberino Elsa dicono sì

Nei referendum consultivi che si sono svolti in alcuni Comuni della Toscana, il "sì" alla fusione prevale in 5 Comuni su 10, ma dalle urne esce una sola indicazione univoca da parte dei cittadini: quella di Tavarnelle Val di Pesa e Barberino Val d'Elsa (Firenze), dove il "sì" ha vinto in entrambi i territori.

Invece, negli altri referendum, le urne hanno dato responsi controversi o, come nel caso di Montepulciano e Torrita di Siena (Siena), con netta contrarietà alla fusione. Nel dettaglio, il "sì" prevale, appunto, sia a Tavarnelle Val di Pesa che a Barberino Val d'Elsa (coi rispettivi capoluoghi a breve distanza geografica), rafforzando l'ipotesi che il Consiglio regionale con tutta probabilità si esprimerà in modo favorevole all'unione tra le due amministrazioni. A Tavarnelle i favorevoli sono stati l'82,06% dei votanti (2.424 su 2.979 votanti) e a Barberino Val d'Elsa il 67,74% (1.264 su 1.879 votanti).

Negli altri referendum, con le altre coppie di Comuni proposti per la fusione, in tre casi solo in uno dei due è prevalso il "sì" mentre in un caso il "no" ha prevalso in entrambi. A Montepulciano (Siena) il "no" ha ottenuto il 53,58% (1.892 voti su 3.725 votanti) e a Torrita di Siena sempre ha prevalso con il 76,7% (2.891 voti su 3.791 votanti).

Inoltre a Bibbiena (Arezzo) si sono registrati 1.831 "sì" (56,11%) alla fusione su 3.286 votanti, ma a Ortignano Raggiolo (Arezzo) i cittadini hanno fatto prevalere il "no" con il 59,53%, cioè con 278 voti su 471 votanti. Nel Mugello, a Dicomano (Firenze) ha prevalso il "sì", con il 66,05% (1.000 voti su 1.524 votanti), ma a San Godenzo (Firenze) ha vinto il "no" alla fusione con il 66,24% cioè con 461 voti su 698 votanti.

Ad Asciano (Siena) vittoria del "sì" con il 61,6% (1.142 voti su 1.871), ma a Rapolano Terme (Siena) ha vinto il "no" con il 70,07% (1.833 voti su 2.630 votanti). In totale erano chiamati al voto 51.343 elettori. Alle urne si sono recati in 22.854, pari al 44,51% degli aventi diritto. La maggiore affluenza si è registrata a San Godenzo dove si espresso il 71,59% degli elettori. La partecipazione minore si è registrata a Montepulciano dove al voto ha partecipato il 33,17% degli iscritti nelle liste elettorali.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.