Attualità/ARTICOLO

Gaiole: invasione a due ruote per L’Eroica

Torna la cicloturistica d’epoca

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Conto alla rovescia per la sedicesima edizione de “L’Eroica”, la cicloturistica d’epoca nata nel 1997 a Gaiole in Chianti. Domenica 7 ottobre circa 5500 appassionati delle due ruote giungeranno da tutta Italia e da ogni angolo del mondo per partecipare alla manifestazione attraverso le strade bianche più suggestive della provincia di Siena. Da giovedì 4 a sabato 6 ottobre, inoltre, prosegue il calendario degli eventi collaterali organizzati a Gaiole e nei comuni limitrofi tra spettacoli teatrali, mostre, mercatini e la mini eroica.

L’Eroica
La manifestazione si svolge su quattro diversi percorsi: 38, 75, 135 e 205 chilometri ed è aperta alla partecipazione di tutti purché dotati di bici d’epoca, biciclette cioè con leve del cambio a telaio, fili dei freni esterni, pedali a gabbietta. La partenza è nella forma detta “alla francese”, cioè libera dalle ore 5 alle ore 7 per i percorsi da 135 e 205 chilometri e dalle ore 8.30 alle ore 9.30 per i percorsi di 38 e 75 chilometri. I controlli dei passaggi avvengono per punzonatura e non viene stilata una classifica finale, ma si dà, in ordine alfabetico, l'ora di partenza e di arrivo di ogni concorrente.

Gli eventi collaterali

Giovedì 4 ottobre, alle ore 9, in Piazza Marconi, a Castelnuovo Berardenga è prevista la partenza per l’escursione guidata in bicicletta sulle strade de “L’Eroica”. Alle ore 14.30 presso La Madonna a Brolio, invece, si terrà l’appuntamento con il trekking in Chianti (su prenotazione chiamando il numero 3349380512). Alle ore 15, presso le ex Cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti, si aprirà la mostra fotografica di Angelo Ferillo e il museo delle Bici d’Epoca. Alle ore 21, presso l’Auditorium, invece, si terrà “Bottecchia”, una narrazione teatrale di e con Massimo Poggio, Matteo Marsan e Gualtiero Burzi. Venerdi 5 ottobre, alle ore 9, in via Ricasoli a Gaiole in Chianti si terrà un nuovo appuntamento con l’escursione guidata in bicicletta sulle strade de “L’Eroica” e si aprirà la mostra- scambio di biciclette e accessori d’epoca. Sarà, inoltre, possibile registrare e verificare le iscrizioni alla manifestazione e ricevere i pettorali di partecipazione. Alle ore 10.45 presso le cantine del Castello di Brolio si terrà un mini-corso di degustazione dei migliori vini dell’azienda Barone Ricasoli. La giornata proseguirà, alle ore 15, presso le ex Cantine Ricasoli per l’apertura delle iscrizioni al Registro Bici Eroiche e alle ore 21 con “Gioan Brera: l’inventore del Centravanti”, una narrazione teatrale di Sabina Negri con Bebo Storti e canzoni di Enzo Jannacci eseguite da Simone Spreafico e Luca Garlaschelli.

Sabato 6 ottobre, alle ore 9, a Gaiole in Chianti continuerà la registrazione e la verifica dell’iscrizione di tutti i partecipanti e la consegna dei pettorali. Alle ore 10 sarà possibile prendere parte alle lezioni di Nordic Walking (per informazioni chiamare il numero 339 8935727 o scrivere a fa_e_fa@virgilio.it ) mentre, alle ore 14:30, partiranno l’escursione guidata in bicicletta e la passeggiata ecologica. Alle ore 15.30 si terrà la Mini-Eroica, la manifestazione non agonistica riservata ai giovanissimi e il Merenda Party all’arrivo. Alle ore 16:30, invece, a Gaiole giungeranno le auto storiche e ci sarà il saluto dei partecipanti alla manifestazione nazionale del calendario ASI “Sulle strade de L’Eroica”. A seguire, alle ore 17, presso l’auditorium delle ex Cantine Ricasoli si terrà la presentazione della novità 2013 “Eroica – Japan. L’Eroica sbarca in Giappone” e “L’Eroica per Emergency”, un’iniziativa a sostegno del Centro Salam di cardiochirurgia a Khartoum in Sudan. A chiudere la giornata sarà la “Cena degli Eroici”, in programma alle ore 20.

La manifestazione è organizzata dalla Fondazione “L’Eroica” con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Siena e Comune di Gaiole in Chianti e con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.eroicafan.it.


Topics: