L'aeroporto di Pisa ha presentato negli ultimi anni e anche in questi mesi del 2012 numeri estremamenti positivi. Cosa non da poco visti i tempi di crisi. E allora come si dice in gergo sportivo "squadra che vince non si cambia". E questa è stata la scelta del Consiglio di Amministrazione di SAT Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A., che gestisce l’Aeroporto di Pisa. Il consiglio ha infatti confermato Costantino Cavallaro come Presidente del Consiglio di Amministrazione e Gina Giani come Amministratore Delegato, procedendo inoltre alla conferma delle sue relative deleghe. Costantino Cavallaro è nato a Pietrasanta (Lu) il 28 ottobre 1943. Laureato in Giurisprudenza, esercita la libera professione di avvocato in Pisa. E’ stato eletto Consigliere del Comune di Pisa dal 1970 al 1980 e dal 1990 al 1998. Dal 1998 al febbraio 2008 ha ricoperto la carica di Vice Sindaco dello stesso Comune. E’ Presidente di SAT S.p.A. dal maggio 2006.
Gina Giani è nata a Pontedera (Pi) l’8 ottobre 1955. Nel 1995 viene nominata Direttore Commerciale e Marketing di SAT S.p.A, dove dal marzo 2009 ha assunto il ruolo di Direttore Generale e, dal maggio dello stesso anno, viene nominata Amministratore Delegato della Società. Dal 1996 riveste la carica di Presidente della Scuola Aeroportuale Italiana. Dal 1997 al 1999 membro della Task Force dell’Airport Council International (Europa) sul tema della partecipazione degli aeroporti alla negoziazione degli accordi bilaterali di traffico tra gli Stati. Consigliere di Amministrazione di Aerelba (dal 1998 al 2008), Consigliere Delegato di L’Ikona Tour Operator S.r.l. (dal 1999 al 2001) e membro del Consiglio di Amministrazione di Pisa Congressi (dal 2006 al 2009). Dal 2002 è socia dell’AIDDA (Associ azione Italiana Donne Dirigenti d’Azienda) Toscana. Dal luglio 2009 è membro della Giunta Esecutiva dell’Associazione Industriali di Pisa e, da dicembre 2009, è socia della Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa. Dal marzo 2012 è componente del Comitato di indirizzo e controllo dell'IRPET Toscana.