Tornano al Gallo Nero di Siena i “mercoledì conviviali”, appuntamenti da non perdere che uniscono cucina e letteratura. Ispirati al Simposio (Συμπόσιον, noto anche con il titolo di Convivio) – forse il più noto fra i dialoghi di Platone - sono in programma al ristorante di via del Porrione a Siena, fino al 31 marzo, con ospiti di eccezione che vestiranno i panni di fini oratori. Mercoledì 10 marzo, interverranno gli psicoterapeuti Riccardo Zerbetto e Massimo Ginanneschi ed il convivio avrà come argomento: “Cibo e Eros: storia di un binomio collaudato”. Il menù è ricco di sorprese: si comincia con un antipasto di uova separate per poi proseguire con i maltagliati con asparagi e pecorino blu. Sarà poi lo chef a presentare un piatto molto particolare dal nome suggestivo Uomo-Donna-Mezzanotte mentre per dessert sarà servito il tortino al pistacchio con crema al cioccolato piccante. Tra i vini scelti per la serata, ci sono i chinati delle terre di Siena e il Nobile di Montepulciano dell’Azienda Agricola Nottola. Il Simposio a cui si ispirano tutti gli incontri si differenzia dagli altri scritti del filosofo Platone per la sua struttura che si articola non tanto in un dialogo, quanto nelle varie parti di un agone oratorio, in cui ciascuno degli interlocutori, scelti tra il fiore degli intellettuali ateniesi, espone con un ampio discorso la propria teoria su Eros (Amore).