Cultura/ARTICOLO

Gang & Daniele Bianchessi, il Paese della vergogna

Giovedì 28 gennaio, Exfila Firenze. Musica e parole per raccontare l'Italia delle verità negate: Fausto e Iaio, Peppino Impastato, Falcone e Borsellino... Un collage carico di emozioni.

/ Redazione toscanamusiche.it
Mar 10 Dicembre, 2013
Da Sant'Anna di Stazzema a Piazza Fontana, dalla strage di Bologna all'omicidio di Peppino Impastato. L'Italia delle verità negate. Storie, flash-back e personaggi uniti da un solo nome: ingiustizia.

Inizia da un immagine di un girotondo di bambini il racconto del giornalista, regista e interprete Daniele Biacchessi, accompagnato da Marino e Sandro Severini dei Gang. Questo spettacolo parte da un dato di fatto, incontrovertibile. In Italia la verità storica non segue mai lo stesso binario della verità giudiziaria. Le prove delle stragi nazifasciste di Sant'Anna di Stazzema e Marzabotto nascoste nel cosiddetto "Armadio della vergogna".

I colpevoli di stragi come Portella della Ginestra, Piazza Fontana, Piazza della Loggia a Brescia, treno Italicus, stazione di Bologna, Rapido 904, sono tutti sostanzialmente liberi. E' l'Italia spiazzante delle verità negate, raccontate da Biacchessi attraverso scene esemplari, flash su personaggi diversi tra loro ma uniti da un solo nome: ingiustizia.

Sono Fausto e Iaio, i giovani militanti di sinistra ammazzati a Milano pochi giorni dopo il sequestro Moro; Peppino Impastato, direttore di Radio Aut, assassinato da Don Tano Badalamenti; Giovanni Falcone e Paolo Borsellino uccisi dalla mafia politica. Un collage di fatti e storie, carichi di emozioni.

"Il paese della vergogna" é un libro di Chiarelettere Editore. Raccoglie, in una versione riveduta e ampliata, alcuni testi di teatro narrativo civile scritti e interpretati in centinaia di repliche da Daniele Biacchessi: "La storia e la memoria", "Fausto e Iaio", "Storie d'Italia" e "Quel giorno a Cinisi.

Nell'ambito della rassegna "Ma l'amor mio non muore!". Ultimo appuntamento giovedì 4 febbraio. Sul palco dell'Exfila gli ex MCR Cisco, Rubbiani, Cottica, con il concerto/spettacolo "Quarant'anni".

Giovedì 28 gennaio 2010 - ore 21,30
Exfila - via Leto Casini, 11 - Firenze
Ingresso 10 euro (soci Arci)
Info www.lenozzedifigaro.it
www.exfila.it - www.arcifirenze.it

Topics: