Tra pagine e profili personali, sono già quasi due milioni le forme di presenza su Facebook che arrivano dalla Toscana. Di queste, buona parte sono dedicate o arricchite da contenuti legati alla gastronomia, al cibo ed alla ristorazione. Non a caso, Facebook e gli altri social network saranno tra i protagonisti di “2002-2011, Dieci anni di ristorazione in Italia”, il convegno promosso da Confesercenti e Camera di Commercio di Siena, Ebn e Fiepet, in programma domani nell’Auditorium Confesercenti a Siena.
Dalle ore 15, le diverse categorie coinvolte dal tema (ristoratori, legislatori, osservatori del mercato del lavoro, consumatori) diranno la loro attraverso autorevoli voci del contesto locale, regionale e nazionale. Ai saluti di Fiepet e Amministrazione Provinciale seguirà la presentazione di un’indagine, condotta dal Centro Studi Turistici di Firenze, sul cambiamento dell’offerta e dei consumi nel settore. Tre le sessioni di approfondimento in programma: ”Cos’è cambiato intorno alla tavola” (con Cristina Scaletti, Assessore al Turismo Regione Toscana; Rosario Trefiletti, Presidente Nazionale Federconsumatori; Esmeralda Giampaoli, Presidente nazionale Fiepet; Giorgio Ambrosioni e e Antonio Vargiu, Presidente e Vice di EBN), “Ristorazione e innovazione, dai fornelli alla rete” (con Sonia Pallai, responsabile Turismo Confesercenti Siena; Stefania Pianigiani, autrice del blog “La finestra di Stefania”; Giampiero Cito, direttore creativo agenzia Milc, web designer MangiareaSiena.it) e infine “Il cuoco-stella, croce e delizia della tavola contemporanea”, che alternerà esperienze prestigiose della ristorazione dal Nord, Centro e Sud Italia: Anna Claudia Grossi, amministratore delegato del Ristorante Il Canto di Siena (inserito nei The World’s 50 Best Restaurants 2011) e le stelle Michelin Enzo De Prà (chef del Ristorante Dolada - Pieve D’Alpago), Sara Conforti (Il Vicario - Certaldo) e Teodosio Buongiorno (Già Sotto L’Arco – Brindisi). Massimo Guasconi, Presidente della Camera di Commercio di Siena e Franco Ceccuzzi, Sindaco di Siena porteranno la testimonianza sul tema “io e la tavola” come prologo alle prime due sessioni.
Il convegno di domani sarà aperto al pubblico, fino ad esaurimento posti: maggiori dettagli ed informazioni su www.confesercenti.siena.it.