Melodia del Vino, il festival che unisce la musica classica internazionale all'eccellenza del vino chiude l'edizione 2013 a Rocca di Frassinello a Gavorrano il 6 luglio, nella cantina della famiglia Panerai progettata da Renzo Piano. La tappa di conclusione del Festival, ideato dai francesi Mar Laforet e Michel Glotib, arriva dopo i sold out degli spettacoli tenuti nella Cantina Antinori del Chianti Classico a Bargino, di Petra a Suvereto, Castello Banfi, nel senese e Rocca di Montemassi a Roccastrada, nel grossetano. Ad esibirsi, nell'ultimo concerto del Festival, sarà il maestro Giovanni Bellucci, considerato uno dei più autorevoli pianisti contemporanei. Il magazine francese Diapason include Bellucci nella top ten dei virtuosi lisztiani della storia, unico italiano, accanto a Marta Argerich, Claudio Arrau, Gyorgy Cziffra e Krystian Zimerman.
“Il pubblico ha accolto entusiasta anche questa terza edizione di Melodia del Vino - ha commentato l'assessore al turismo della Regione Toscana Cristina Scaletti - è un successo meritato, che premia il lavoro degli organizzatori e la felice collaborazione tra pubblico e privato. Melodia del Vino si conferma così evento centrale dell'estate toscana, sia per la qualità artistica che per la partecipazione dei grandi produttori di vini toscani. Il salto di qualità prodotto quest'anno con la collaborazione de le Città del vino e le cantine d'autore consolida la manifestazione e amplifica le emozioni che sa evocare. Una manifestazione di forte richiamo internazionale, che riesce ad unire ed esaltare quanto di meglio offre la Toscana. Per questi motivi - ha chiosato Scaletti - la Regione continuerà a sostenere Melodia del Vino come ha fatto sin dal 2011”.