Enogastronomia/ARTICOLO

Gelato Festival arriva a NizzaE i maestri toscani sono al top

I premi delle giurie tecniche e popolari, al debutto internazionale del festival, vanno a due gelatai toscani

/ Redazione
Mar 3 Giugno, 2014
Gelato Festival

Dopo il grande successo a Firenze, Lecce, Roma e Milano, il Gelato Festival ha fatto il suo debutto internazionale a Nizza dal 29 maggio al 1º giugno.

A portarsi a casa il premio come miglior gusto, è stato il giovane maestro gelataio Geri Legati della Gelateria il Re Gelato di Firenze. La sua creazione “Cote d’Azur” a base di alga spirulina e anice stellato ha conquistato la giuria tecnica.

Ed è toscano anche il maestro vincitore incoronato dalla giuria popolare Giampaolo Doti, della gelateria Ghibli, a Campo nell’Elba ha infatti sedotto il pubblico con il  gusto “Cremino”.

"La prima tappa estera del Gelato Festival conferma che fuori dai nostri confini c'è tanta voglia di gelato italiano; il nostro evento è un format accattivante e vincente capace di mettere in vetrina la tradizione legata a questo prodotto” spiega Gabriele Poli, ideatore e organizzatore di Gelato Festival. “Il calore e l'attenzione dimostrate dalle istituzioni francesi è per noi uno stimolo per pensare alla Francia come un paese dove far crescere e ripetere la nostra manifestazione", ha concluso Poli.

Quest’anno il festival più goloso d’Italia diventa un Eurofestival e grazie al Buontalenti, il laboratorio mobile di gelato artigianale più grande mai costruito, farà tappa in tutto il paese, in Francia, Spagna, Germania e Olanda.  Prossimo appuntamento dal 5 all’8 giugno a Torino, in Piazza Solferino.