Attualità/ARTICOLO

Genetica: gli etruschi? Discendevano dai turchi

Lo sostiene il genetista Alberto Piazza, che analizzando il dna della popolazione di Murlo riscrive la storia delle origini toscane

/ Redazione
Gio 13 Agosto, 2015
IW-Sarcofago-degli-Sposi-02-665×501-1

Nelle vene toscane scorre sangue turco. È questa la sorprendente scoperta dovuta agli studi del genetista Alberto Piazza. E il tramite storico dell'inaspettata parentela lo si deve agli etruschi. Piazza, docente all'Università di Torino e presidente della Human genetics foundation, ha svelato il risultato dei suoi studi durante il Festival Bluetrusco di Murlo, in provincia di Siena. Il paesino – come riportato su Repubblica – è destinato a ritagliarsi un ruolo di primissimo piano sul versante delle scoperte sui dna dell'Italia centrale. Gli studi dimostrano come, per centinaia di sequenze di dna, almeno il 30% del codice genetico dei toscani sia simile a quello dei turchi (dato che si discosta da quello degli altri italiani).

Tutto ciò si dovrebbe al tramite rappresentato dagli etruschi, Piazza ne è sicuro: "Se si isolasse il dna dei soli abitanti di Murlo si scoprirebbe una percentuale turca di almeno il 35-40%", decisamente elevata "tenuto conto delle confluenze genetiche fra i diversi popoli che avvengono lungo i secoli". Inoltre è stato possibile collocare nel tempo il momento dell'ibridazione tra le popolazioni locali e gli antichi migranti, e il momento del contatto è avvenuto tra 80 e 120 generazioni fa. La datazione corrisponde al periodo in cui la Toscana era abitata dagli etruschi, e la composizione del loro dna sembra confermare in pieno una tesi che dobbiamo addirittura allo storico Erodoto, che faceva dipendere la civiltà etrusca da una migrazione proveniente dal Mediterraneo orientale.

Ma come mai le tracce nel sangue degli abitanti di Murlo si sono conservate così a lungo e così fedelmente nel tempo? Dipende dalla collocazione geografica del paese, che relativamente isolato ha potuto mantenere intatte più che altrove le impronte genetiche dovute a una contaminazione molto remota. Far discendere i toscani dagli etruschi implica in fin dei conti legarli a una genealogia molto più misteriosa e antica di quanto non si supponesse. E per quanto riguarda l'antico mito dell'origine autoctona, sarebbe stato creato appositamente dall'aristocrazia del tempo per opporsi all'avanzare delle truppe e della colonizzazione romane.