Niente sole ma oltre due metri di neve in Abetone per l’inizio di questa festa dello sci giovanile che accomuna i giovanissimi sciatori di tutt’Italia fino ad oggi per poi aprirsi a quelli di tutto il mondo con l’accensione della fiaccola da parte del grande Christian Ghedina giovedì. Le finali internazionali si terranno infatti venerdì e sabato con la partecipazione di circa 40 nazioni per cui sono attesi all’Abetone atleti delle categorie internazionali Children I e Children II, nel numero di 10 per nazione che si confronteranno con i primi 20 vincitori delle finali italiane di Allievi e Ragazzi (alla nazione ospitante è attribuito un doppio contingente). Intanto le iniziative collaterali che animano questa 28^ edizione, già presentata nella conferenza stampa della Coppa del Mondo femminile di Cortina del gennaio scorso, sono molte. A partire dal Parallelo dei Campioni, che si tiene stasera sulla pista Zeno 2 dell’Ovovia con quattro concorrenti femminili, UrŠka Hrovat (Slo), Morena Gallizio (Ita), Lara Magoni (Ita) e Alessandra Merlin (Ita) e quattro maschili, Jure Kosir (Cro), Oswald Toetsch (Ita), Werner Perathoner (Ita) e Christian Ghedina (Ita).
Un evento nell’evento, che porterà l’immagine del Pinocchio e dell’Abetone sui principali media e che sta già facendo registrare una partecipazione numerosissima di pubblico. Tra gli ospiti anche il grande Antonio Rossi, pluri campione olimpico di canoa al quale sarà conferito il diploma “ad honorem” di maestro di sci durante le inaugurazioni di giovedì. Il programma prevede anche, a seguire, una fiaccolata di atleti e maestri, sulla Zeno 3, fuochi d'artificio lanciati dalla vetta del Monte Gomito e, ancora, l’accensione con il fuoco delle mega scritte Celina 90 e Pinocchio sugli Sci 2010 che illumineranno il parterre dell’Ovovia per celebrare questa 28^ edizione e festeggiare i 90 anni di Celina Seghi, campionessa olimpica negli anni 1948-52 nata e cresciuta sciisticamente in Abetone, da sempre madrina del Pinocchio.
La serata prosegue con Mangiamo la Montagna, il buffet di prodotti tipici della Montagna Pistoiese offerto tradizionalmente dalla Società Abetone Funivie che si tiene all’interno del rifugio, offerto al pubblico. Per cui un grande invito a tutti a venire all’Abetone per vivere il magico clima del Pinocchio, stringere la mano ai grandi campioni di ieri e ai futuri campioni che si allevano in questo circuito dello sci giovanile. Momenti di sport, di convivialità, di amicizia ma anche di solidarietà, infatti, nella serata di mercoledì, saranno raccolti fondi destinati all’acquisto di materiale didattico per i bambini di Haiti.