Cultura/ARTICOLO

Giancarlo Giannini legge Pascoli Reading nella notte delle stelle

Venerdì 10 agosto a Castelvecchio (Lucca) nella casa dove visse il grande letterato si terrà lo spettacolo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Giancarlo Giannini si misurerà con le poesie di Giovanni Pascoli. L'appuntamento, in programma questa sera, notte di San Lorenzo, nella casa che fu del poeta a Castelvecchio, nel comune di Barga (in provincia di Lucca):  questo è uno degli eventi inseriti nel programma delle manifestazioni organizzati dalla Fondazione Pascoli e dal Comune di Barga per il primo centenario della morte del poeta, avvenuta a Bologna il 6 aprile del 1912. Giannini, che ha da poco compiuto settanta anni, ha un'antica passione per la poesia tanto che all'esame dell'Accademia d'arte drammatica portò un'opera del poeta di Recanati.

"Leopardi e Pascoli sono poeti che si studiano a scuola e che poco si capiscono - ha detto l'attore in una recente intervista - ma poi, come dicitore, ho cominciato ad apprezzarli e mi sono confrontato con la loro vita, il loro pensiero, la loro filosofia. Portarli in scena è un modo per raccontarsi, per pensare e per far riflettere gli altri".

Giannini interpreterà alcune delle più note poesie di Pascoli, tra le quali naturalmente il X agosto, e poi 'La mia sera', 'il Naufrago', 'L'ora di Bargà, 'Valentino', 'La voce'.
Nei mesi scorsi nella cittadina della Valle del Serchio, altri artisti hanno ricordato l'autore de 'I canti di Castelvecchio': il Maggio Musicale Fiorentino che ha portato in scena 'Il sogno di Rosetta', l'unica operetta scritta da Pascoli, l'attore teatrale Sandro Lombardi, Giuseppe Battiston e Gianmaria Testa con il loro 'Italy'. Il gran finale è atteso in autunno con Paolo Poli che porterà nei teatri italiani 'Aquiloni', uno spettacolo che l'attore fiorentino ha definito "giocattolo antico preindustriale che affettuosamente ci ricorda Giovanni Pascoli".

Topics: