Attualità/ARTICOLO

Giocosport: mille bambini invadono Tirrenia

L'iniziativa del Coni Toscana che coinvolge gli studente della scuola primaria

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Ventisei federazioni sportive, 10 province, quasi 1000 bambini della scuola primaria: sono questi i numeri di Giocosport 2011, la manifestazione promossa ed organizzata dal Coni - Comitato Regionale della Toscana che si è svolta a Tirrenia, presso la sede del Centro Coni di prepazione Olimpica. Una vera e propria invasione di atleti in erba provenienti da tutta la regione che si sono ritrovati sulla costa toscana per imparare a conoscere lo sport attraverso il gioco.
Dal rugby al calcio, dalla pallavolo al baseball fino a bocce, tennis, scherma, pattinaggio i piccoli atleti hanno avuto modo di cimentarsi in svariate discipline su 40 postazioni - gioco, grazie anche all’apporto che le Federazioni Sportive hanno dato al progetto ed all’impegno dei comitati provinciali Coni, sui rispettivi territori di competenza.
"Oggi abbiamo respirato insieme a questi mille bambini i veri valori dello sport - ha commentato il presidente del Coni Toscana Paolo Ignesti - valori che sono quelli dell'amicizia, dell'integrazione, dell'imparare a crescere attraverso il gioco. Portare lo sport nelle scuole è un fattore importante perchè lo sport è disciplina, regole, educazione, convivenza. Lo sport insegna, aiuta a crescere, a socializzare - ha continuato Ignesti - tutti fattori che contribuiscono alla formazione individuale di questi piccoli grandi atleti che sono presenti oggi a Tirrenia".

Nel corso delle premiazioni di tutte le scuole toscane partecipanti a Giocosport hanno partecipato anche il sindaco di Pisa Marco Filippeschi e il direttore del Centro di preparazione olimpica di Tirrenia Fabrizio Gaetaniello.
Giocosport è un’iniziativa del Coni collegata al progetto "CON-I-Giovani" e che si configura come sistema locale di promozione dell’educazione allo sport in ambito scolastico, rivolto agli alunni della scuola elementare (II^, III^, IV^ e V^). I Comitati Provinciali Coni, in collaborazione con le Federazioni Sportive (attraverso le Società ed i loro tecnici sul territorio) entrano quindi nelle scuole Primarie e dell’infanzia per far provare agli alunni, sotto forma destrutturata in situazioni-gioco semplici, diverse attività sportive durante l’anno scolastico, favorendone sia la conoscenza che l’eventuale avvio dell’attività nelle Società Sportive del territorio.
GiocoSport è attivo in moltissime scuole della regione ma da alcuni anni è stato assunto nella titolarità dal CONI Nazionale che ne ha fatto un Progetto organico e completo. Un’idea nata in Toscana che è stata poi diffusa a tutto il territorio nazionale.

Sono in tutto 40 le classi delle scuole primarie della Toscana che hanno partecipato alla premiazione finale di Giocosport 2011. Per la provincia di Arezzo erano presenti le classi 4^ e 5^ B dell’Istituto Comprensivo Mochi di Levane e le classi 3^ e 4^ del’Istituto Comprensivo di Anghiari. Per la provincia di Firenze sono stati premiati gli alunni della Scuola Primaria Leonardo da Vinci di Empoli (classi 4/5^ A e 4/5^B). Per la rappresentanza grossetana i riconoscimenti di Giocosport sono andati ai baby atleti dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Orbetello (classi 5^ A, B e C) e agli alunni della 5^ A dell’Istituto Comprensivo Civinini di Fonteblanda. Per la provincia di Lucca sono state premiate la Scuola Primaria Puccini di Torre del Lago (classi 5^ A e B), la classe 5^ della Scuola Primaria Nave di Lucca e la classe 5^ B della Scuola Primaria Martini di San Marco di Lucca. Per le scuole livornesi riconoscimenti per 101 alunni del Circolo Didattico Brin (5^C) , Circolo Didattico La Rosa (5^A), Circolo Didattico di Rosignano (4^ A) e il 1° Circolo Didattico di Rosignano (5^ C). Sono stati invece 83 i bambini premiati in provincia di Massa Carrara, appartenenti a 4 classi del 3° Circolo Avenza (5^ A e B) e dell'Istituto Comprensivo Buonarroti di Massa Carrara (5^ A e B). A Pisa riconoscimenti per le classi 5^ A e B della Scuola primaria Toti e per la Scuola primaria Parmini (5^ A e B). Per la provincia di Pistoia erano presenti gli alunni del II Circolo di Pescia (5^ A e B) e del IV Circolo didattico di Pistoia (5^ A e B). 85 i piccoli atleti delle scuole pratesi che hanno ritirato i riconoscimenti del Coni a Tirrenia: presenti le classi 5^ A della Scuola primaria Filzi di Prato, 5^ A della Scuola Primaria Guasti, 5^ A e B della Scuola Primaria D'Acquisto di Prato. Chiude la carrellata delle scuole toscane la città del Palio. Per la provincia di Siena hanno ricevuto i premi di Giocosport novanta bambini dell'Istituto Comprensivo Angiolieri di Siena (5^ B e D) e del 1° Circolo Poggibonsi (classi 5^ A e B).