Made in Toscana/ARTICOLO

Giorgio Tesi Group, il futuro verde con un progetto turistico

L'azienda di Pistoia leader nel settore del vivaismo ornamentale punta alla promozione territoriale tramite due progetti paralleli: la rivista Naturart e il sito DiscoverPistoia

/ Redazione
Mar 31 Marzo, 2015
giorgio tesi group

Il futuro è verde. E' questo lo slogan della Giorgio Tesi Group, una delle aziende leader in Europa nel settore del vivaismo ornamentale. Fondata nel 1973 a Pistoia, la società esporta in 51 paesi nel mondo, paesi arabi e Europa dell'est compresi. Fa delle piante toscane e mediterranee il proprio fiore all'occhiello, e cura tutta la filiera, dalla produzione alla distribuzione.

La sede principale è Pistoia, ma il triangolo produttivo copre Piadena nel Nord Italia, Orbetello e San Benedetto del Tronto. La coltivazione delle piante si estende su oltre 400 ettari di superficie. Sono 200 i dipendenti fissi distribuiti nel settore produttivo e commerciale. 3000 i clienti serviti ogni anno nel mondo.

LA TUTELA DELL'AMBIENTE - La filosofia aziendale della Giorgio Tesi Group ruota tutta intorno alla tutela e al rispetto dell'ambiente. A cominciare dalla produzione. Dove l'azienda si è riorganizzata negli anni secondo criteri di ecoefficienza. E sono arrivate la certificazioni ambientali e di qualità come l'MPS classe A e, unica azienda vivaistica in Europa, la EMAS.

Ed è in questa direzione che si è sviluppata la collaborazione con la Provincia di Livorno per ricostruire le zone di Bolgheri colpite dalla tempesta di vento del 5 marzo scorso. Anche perché la collaborazione con il Cnr e l'università ha permesso di acquisire dei cloni di cipresso immuni dal cancro tra cui quello di Bolgheri.

NATURART - Ma negli ultimi anni la Giorgio Tesi Group ha gettato il cuore oltre l'ostacolo. Ha messo il proprio business al servizio del turismo business della sua città, Pistoia. Ecco allora Naturart, la rivista di promozione turistica del territorio in termini di arte, cultura, paesaggio e ambiente. Un progetto di marketing territoriale che piano piano ha accesso l'interesse dei pistoiesi e ha permesso la riscoperta di tanti tesori nascosti della città.

DISCOVERPISTOIA - Fino all'ultimo nato in casa Giorgio Tesi Group: DiscoverPistoia, ossia la proiezione sul web di Naturart. Un sito di promozione turistica, sviluppato in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, che vuole portare il mondo a Pistoia, con un sistema di georeferenziazione, che dice dove mangiare e dormire, che vuol fare della città una meta che va oltre il semplice turismo mordi&fuggi.

Il futuro è verde, dunque, a Pistoia ma prende anche i colori delle bellezze pistoiesi, delle sue chiese, delle sue montagne, del suo ben vivere. E prova ad allargare i confini del turismo alla dimensione internazionale della Giorgio Tesi Group.

Potrebbe interessarti anche:

Riapre l'Orto Botanico a Firenze. Il primo aprile la grande fioritura

Energia, visite record ai parchi geotermici toscani nel 2014

[it_video]

 

Topics: