Attualità/ARTICOLO

Giornalismo digitale in Toscana Corecom: censite 51 testate online

Convegno a Firenze, in Consiglio Regionale, il 17 giugno. All'evento intervengono il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il sottosegretario alle comunicazioni Antonello Giacomelli

/ Redazione
Lun 16 Giugno, 2014

Le nuove frontiere dell'informazione, il giornalismo digitale e i cambiamenti in atto nella professione sono al centro di una giornata di studi promossa da Corecom a Palazzo Panciatichi a Firenze il 17 giugno. Così sarà la sede del Consiglio Regionale  (Sala Gonfalone) ad ospitare la presentazione del primo censimento delle testate on-line della Toscana.

La ricerca, dal titolo “Spazi fluidi - l'informazione toscana in rete" - realizzata dal Corecom in collaborazione con l’Università di Firenze, l’Ordine regionale dei Giornalisti e l’Associazione stampa toscana - ha analizzato 51 testate locali con l'obiettivo di fotografare la realtà dell'informazione online nella nostra regione e comprendere al meglio peculiarità, limiti e punti di forza del giornalismo digitale. 

Alla giornata di studi, che si avvierà con i saluti dei presidenti di Giunta e Consiglio regionale, Enrico Rossi ed Alberto Monaci, parteciperanno esperti del settore e professionisti della comunicazione, giornalisti e docenti universitari, direttori di testata e consiglieri regionali, esponenti del Corecom e dell’Agcom nazionale. Fra gli interventi, quelli del presidente del Corecom Sandro Vannini, di Carlo Sorrentino dell’Università di Firenze che illustrerà il censimento, della consigliera del Corecom Letizia Salvestrini, del presidente regionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Bartoli  e del presidente dell’Associazione stampa Paolo Ciampi. Le conclusioni saranno del sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli.

L’iniziativa sarà trasmessa in diretta streaming sulla home page del sito internet del Consiglio regionale www.consiglio.regione.toscana.it nonché live tweeting a cura dell’Agenzia di informazione della Giunta #toscanonline.