Cultura/ARTICOLO

Giornata del Trekking Urbano Tra Siena, Lucca e Pistoia

Tanti gli itinerari a piedi in programma in Toscana per il 31 ottobre. Nella città del Palio il Palazzo Pubblico apre per la prima volta le sue stanze segrete e si potrà volare in mongolfiera

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Si chiama trekking urbano e non si tratta solo una passeggiata in città ma di un vero sport, adatto a tutti, per scoprire gli angoli nascosti e la bellezza che si nasconde nel cuore dei nostri borghi e che spesso non abbiamo il tempo o la curiosità di riuscire a cogliere.

La capostipite del movimento del Trekking Urbano è Siena, che quest’anno festeggia i dieci anni dell’iniziativa
con un programma di dieci giorni: fino al 3 novembre potrete ammirare la città del Palio come non l’avete mai vista. A cominciare dal Palazzo Pubblico che apre per la prima volta in via straordinaria le sue stanze segrete, fino al City Boulder per i più allenati che si potranno arrampicare sulle architetture urbano. La sera sono previste escursioni per scoprire tutte le lastre del centro storico, ovvero la pavimentazione stradale dove dodici artisti e intellettuali hanno inciso la loro frase o lasciato un disegno, in un percorso d’arte davvero originale. E il 31 ottobre si potrà addirittura fare un volo in mongolfiera per ammirare Siena dal cielo.

Ma la Giornata del Trekking Urbano in Toscana, in programma per giovedì 31 ottobre, non finisce qui. A Lucca si potrà passeggiare tra ville, palazzi e musei seguendo il filo rosso della storia dell’Ottocento (http://www.trekkingurbano.info/itinerari-2013/pdf/lucca.pdf) mentre a Pistoia un itinerario tra sacro e profano nelle chiese della città vi farà rivivere il matrimonio mistico, che si teneva tra il vescovo e la badessa del monastero di San Pier Maggiore, il rito che fino al XVI secolo sanciva l’unione simbolica del vescovo con la chiesa pistoiese (http://www.trekkingurbano.info/itinerari-2013/pdf/pistoia.pdf).