Trasmettiamo in diretta dal Mandela Forum di Firenze il Meeting organizzato dalla Regione Toscana in occasione della Giornata della Memoria, per ricordare le vittime dell'Olocausto. Quest'anno il tema è "Chi salva una vita, salva il mondo intero. Alla ricerca dei giusti". Gli studenti di tutta la regione ascolteranno le testimonianze dei sopravvissuti ai lager nazisti, come le sorelle Bucci, che vissero l'orrore di Auschwitz quando avevano 4 e 6 anni, o come Marcello Martini, staffetta partigiana deportato a Mauthausen.
Tra gli ospiti anche Claire Ly, sopravvissuta e testimone del genocidio in Cambogia, mentre Paolo Gigli e Miriam Cividalli racconteranno le storie di salvati e salvatori in Toscana.
Programma completo
Ore 9.30 Saluti
Matteo Renzi, Sindaco del Comune di Firenze
Andrea Pieroni, Presidente Unione Province Italiane
Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana
Ore 9.45 La voce dei sopravvissuti
Tatiana e Andra Bucci,deportate ad Auschwitz all'età di 4 e 6 anni
Kitty Braun Falaschi, deportata a Ravensbrück e Bergen-Belsen all'età di 9 anni
Marcello Martini, giovane staffetta partigiana della resistenza toscana, deportato all'età di 14 anni a Mauthausen
Antonio Ceseri, internato in Germania come militare e sopravvissuto alla strage di soldati italiani di Treuenbrietzen
Interviene Kleoniki Valleri, presidente del Parlamento degli studenti della Toscana
Ore 11.30 Intervento di Thomas Punkenhofer, Sindaco del Comune di Mauthausen
Ore 11.45 Storie di donne e uomini giusti
Claire Ly Sopravvissuta e testimone del genocidio cambogiano
Paolo Gigli e Miriam Cividalli, Storie di salvati e salvatori in Toscana
Ore 12.30 Interviene Gabriele Nissim, Presidente dell'Associazione Gariwo, La Foresta dei Giusti
Ore 12.45 E oggi, chi sono i Giusti?
Enrico Fink e l' Orchestra Multietnica di Arezzo