Vecchie ferrovie, binari solitari, ponti, rimesse, locomotive, vagoni e carrozze, gallerie e antiche stazioni: tutto si rimette a nuovo in vista della Settima Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, proclamata per domenica prossima 2 marzo, da Co.Mo.Do. (Confederazione Mobilità Dolce) con il patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dell'Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, della Fondazione Fs Italiane e di 8 tra Regioni e Province, e il contributo economico di Trenord.
Centinaia di volontari e appassionati muoveranno treni a vapore, ripercorreranno con biciclette, a piedi e a cavallo il tracciato di ferrovie abbandonate, apriranno scali e depositi, esploreranno gallerie, rievocheranno il ricordo con mostre storiche. Tutto questo per non perdere la memoria, per recuperare e valorizzare quanto ancora resta del patrimonio ferroviario minore, di una rete di strade destinate a tutti gli utenti non motorizzati, come una scelta che va incontro al benessere e alla salute della popolazione, alla salvaguardia del territorio, a nuove forme di green job declinate sul turismo eco-compatibile.
Ma non è finita qui la Confederazione Mobilità Dolce darà il via anche a due concorsi nazionali: uno su instagram in collaborazione con Instagrammers Italia che premierà le foto più belle taggate con l'ashtag #ferroviedimenticate che partirà il 2 marzo per concludersi il 15, l'altro più tradizionale dedicato a chi si vuole cimentare in un disegno o meglio un "rail sketching" da caricare sulla pagina facebook della Giornata delle ferrovie dimenticate e mandare via mail a railsketching@gmail.com.
Molti gli appuntamenti toscani: "Aspettando il Porrettana Trek" a Pracchia, "Da Marina di Pisa a Tirrenia passeggiando sui luoghi del Trammino", "In bici da Pisa al mare sulla via del Trammino", "Là dov'era la Lucca" passeggiata sulla vecchia ferrovia, "Si cammina, si pedala, si cavalca sul tracciato della vecchia ferrovia" a Volterra, "Sulle tracce della ferrovia Massa - Follonica", "Tra mostra e mercato ecco il tartufo marzuolo" il treno a vapore da Siena e molti altri.