La bella stagione è già in arrivo e con lei la XXII edizione della "Giornata FAI di Primavera". Nel weekend del 22 e 23 marzo saranno aperti straordinariamente oltre 750 luoghi in tutta Italia. Un’opportunità irrinunciabile per scoprire alcuni tra i gioielli del patrimonio artistico, ma anche luoghi storici e bellezze naturalistiche spesso inaccessibili al pubblico.
Le visite sono a contributo libero e - per gli iscritti al Fondo Ambiente Italiano - è prevista la possibilità di saltare le file con ingressi esclusivi e itinerari pensati appositamente per loro.
In Toscana saranno 31 i luoghi aperti in tutte le provincedi, tra cui 10 aperti solo agli iscritti al Fai. Parchi, giardini, ville, castelli, borghi storici e percorsi naturalistici accoglieranno i visitatori grazie all'instancabile impegno dei volontari.
Inoltre, saranno organizzate speciali gite in bicicletta alla scoperta di fantastici paesaggi e tesori ambietali. Nella nostra regione, sono tre gli itinerari creati con la collaborazione dell’Associazione FIAB (Fondazione Italiana Amici della Bicicletta) ad Arezzo, Firenze e Pistoia. Troverete qui tutte le informazioni sulle “biciclettate”.
Sul sito dedicato all’evento è possibile selezionare le migliori alternative in base ai propri interessi. Nella sessione “Consigli per la visita”, infatti, i luoghi sono riuniti in temi - “Giornate FAI green”, “Giornate FAI per famiglie” e “Giornata FAI a quattro zampe”. L'App gratuita per Android e Apple aiuterà i visitatori a trovare velocemente tutte le informazioni sulle destinazioni di interesse.
Tra le numerosissime "chicche" da scoprire in Toscana, il Teatrino di Vetriano (Lucca), il più piccolo teatro pubblico storico al mondo, il "cisternone di Livorno" - gioiello dell’architettura e ingegneria Neoclassica italiana - la Necropoli etrusca di Sovana (Grosseto), l’itinerario “La Terzana” viaggio nella Pisa Repubblica Marinara e le visite guidate a cura degli “Apprendisti Ciceroni” alla Chiesa di San Romoaldo al Refugio, a Siena.
Scopri tutti i luoghi aperti in Toscana