Cultura/ARTICOLO

Giornate Europee del Patrimonio tra visite guidate e aperture speciali

Sabato 19 e domenica 20 settembre tantissimi concerti, cacce al tesoro e tanti eventi straordinari nei luoghi della cultura della Toscana

/ Ilaria Giannini
Gio 10 Settembre, 2015

Sarà la cultura dell’alimentazione il tema al centro delle Giornate Europee del Patrimonio, la manifestazione promossa dall’Ue che torna anche in Toscana sabato 19 e domenica 20 settembre con tante iniziative speciali nei musei e nelle aree archeologiche.

Tra i tanti eventi, da non perdere a Firenze la caccia al tesoro dentro il Museo Egizio, alla scoperta degli elementi più curiosi e nascosti fra le collezioni, seguendo gli indizi trasformeranno i partecipanti in investigatori dell'archeologia, mentre la Villa medicea di Castello, sede dell’Accademia della Crusca, propone l’apertura straordinaria dell’Ortaccio, l’orto dei semplici e delle spezie che fa parte dello splendido giardino, ricco di agrumi e piante rare e decorato con sculture antiche e rinascimentali.

Ad Arezzo apertura speciale per il Museo di Casa Vasari, con un percorso tra i dipinti e gli affreschi che rappresentano la frutta e le cornucopie, mentre il Museo Archeologico Nazionale propone la visita guidata alle aree archeologiche etrusche e romane di San Francesco e palazzo Lambardi, normalmente chiuse al pubblico.

Molto suggestiva a Carmignano (Prato) la visita in notturna alle tombe etrusche del Tumulo di Montefortini, mentre l’Archivio di Stato di Grosseto presenta uno spettacolo teatrale incentrato sul tema del cibo in rapporto alle culture della Maremma e degli altri paesi e il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi si animerà con un concerto di musica sacra e profana dal Medioevoall’epoca moderna.

Per vedere tutti gli eventi in programma in Toscana: www.beniculturali.it