Cultura/ARTICOLO

Giornate Europee del Patrimonio Tutti i musei aperti a Lucca

Si terranno sabato 29 e domenica 30 settembre. Saranno aperti tutti i luoghi d'arte statali

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Con le Giornate Europee del Patrimonio, sabato 29 e domenica 30 settembre, torna l’iniziativa europea del ministero dei Beni Culturali che rende accessibili tutti i suoi luoghi d’arte statali. La Soprintendenza di Lucca e Massa Carrara aderisce all’evento aprendo le porte dei musei nazionali di Lucca e proponendo ai cittadini, insieme al libero ingresso, una serie di visite guidate gratuite a cura del personale interno.

Al museo nazionale di Palazzo Mansi, la visita "Alla scoperta dell’Ottocento lucchese fra arte e storia" si terrà sabato 29 alle ore 11.00 nelle sale del secondo piano dedicate all’Otto-Novecento, con l’obiettivo di approfondire gli aspetti storici, culturali e artistici delle opere lucchesi dell’800 e del 900.
ORARIO DI APERTURA DEL MUSEO NAZIONALE PALAZZO MANSI
: sabato con orario unico 8.30-19.30 (ultimo ingresso ore 19.00), la domenica con orario 8.30-13.30 (ultimo ingresso ore 13.00). Per una migliore organizzazione, si suggerisce la prenotazione della visita al numero 0583 55570.

Al museo nazionale di Villa Guinigi, le visite “Lavorare e colorire in tavola”: la realizzazione delle tavole dipinte nelle botteghe medievali sono organizzate nell’ambito della mostra “Pittori a Lucca al tempo di Paolo Guinigi. Battista di Gerio in San Quirico all'Olivo” e si svolgeranno sabato 29 alle ore 11.00 e alle ore 17.00 e domenica 30 alle ore 11.00. Le visite illustreranno il tema del restauro e delle antiche tecniche medievali raccolte nel famoso trattato Libro dell’Arte di Cennino Cennini, completando gli approfondimenti del video sulle tecniche pittoriche del Medioevo, del touchscreen dedicato al restauro del Trittico di Battista di Gerio e dello schermo interattivo sull’artista già predisposti in occasione della mostra.
ORARIO DI APERTURA MUSEO NAZIONALE DI VILLA GUINIGI
: sabato con orario unico 8.30-19.30 (ultimo ingresso ore 19.00), la domenica con orario 8.30-13.30 (ultimo ingresso ore 13.00). Per una migliore organizzazione, si suggerisce la prenotazione della visita al numero 0583 496033.

Si ricorda che la mostra “Pittori a Lucca al tempo di Paolo Guinigi. Battista di Gerio in San Quirico all'Olivo" è aperta fino al 6 gennaio 2013. Pittori a Lucca al tempo di Paolo Guinigi. Battista di Gerio in San Quirico all'Olivo è stata realizzata grazie ai contributi della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Per ulteriori informazioni si consiglia la consultazione del sito www.luccamuseinazionali.it e della pagina di facebook Musei Nazionali Lucca.

Topics: