Come si esprimono e come interagiscono le nuove generazioni, dentro e fuori dalla Rete. Questo il tema del convegno “La comunicazione mobile dei giovani: dagli sms al social networking”, che si è tenuto a Firenze lunedì 17 ottobre nella Sala del Gonfalone di Palazzo Panciatichi in diretta streaming su Intoscana.it.
Docenti ed esperti di comunicazione si confronteranno sulla tematica, a partire dai risultati del monitoraggio "La comunicazione mobile dei giovani: dagli sms al social networking”, che saranno presentati da Gianluca Torrini, dell’Università di Firenze e da Luca Raffini, dell’Università “Gabriele D'Annunzio” di Chieti e Pescara.
La tavola rotonda – organizzata dal Corecom della Toscana, in collaborazione con il Communication Strategies Lab dell'Università di Firenze e con Fondazione Sistema Toscana – sarà moderata dal direttore responsabile di Intoscana.it, Davide De Crescenzo.
PROGRAMMA
Saluti
Alberto Monaci, Presidente del Consiglio regionale della Toscana
Introduzione
Luca Toschi, Direttore del Communication Strategies Lab,Università di Firenze
Modera
Davide De Crescenzo, Direttore Responsabile www.intoscana.it
Presentazione dei risultati del monitoraggio
Gianluca Torrini, Communication Strategies Lab, Università di Firenze
Luca Raffini, Università “G. d'Annunzio” di Chieti e Pescara
Interventi
Carlo Sorrentino, Dipartimento di Scienza della Politica e Sociologia, Università di Firenze
Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali, Università di Firenze
Leopoldina Fortunati, Dipartimento di Economia, Società e Territorio, Università di Udine
Mirko Lalli, Fondazione Sistema Toscana
Maria Pia Caruso, Dirigente UfFIcio di Gabinetto, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Conclusioni
Marino Livolsi, Presidente del Corecom della Toscana
Attualità /ARTICOLO
Giovani e comunicazione: sms e social network
Il convegno a cura del Corecom si è tenuto a Firenze con esperti e docenti da tutta italia

giovani comunicazione