Attualità/ARTICOLO

Giovani, formazione professionale: progetti per 3,5 milioni di euro

Nuove opportunità per gli inoccupati: grazie a Garanzia Giovani sarà possibile seguire corsi di formazione professionale in vari settori, dall'agricoltura fino a turismo, tessile, alberghiero o mestieri dell'artigianato

/ Redazione
Ven 15 Aprile, 2016
Formazione

Corsi di formazione mirata all'inserimento lavorativo: è quanto prevedono i 59 progetti finanziati da Garanzia Giovani, un pacchetto da 3,5 milioni di euro approvato dalla Giunta Regionale Toscana. 

I progetti sono rivolti ai giovani tra i 18 e i 29 anni che non abbiano alcun contratto di lavoro, non frequentino corsi di studio o di formazione ed abbiano aderito a Garanzia Giovani. Partecipando ai corsi che vanno dalle lavorazioni orafe fino ad agricoltura, turismo, informatica o ancora editoria, abbigliamento o artigianato, i ragazzi otterranno un attestato di qualifica professionale, o di certificati relativi a competenze in ambiti professionali.

"Si tratta di un provvedimento che conferma tutta l'attenzione della Regione per il settore della formazione – sottolinea l'assessora all'istruzione e formazione Cristina Grieco – e in particolare per quella fascia particolarmente debole di giovani che rischiano di trovarsi in una situazione di marginalizzazione dal mondo del lavoro, dopo essersi trovati fuori dal sistema di istruzione. Numeri alti di persone, dicono gli studi sociali, che vedono seriamente a rischio il proprio futuro e a cui corre l'obbligo collettivo di dare possibilità di riscatto e dignità".

L'area provinciale con il maggior numero di progetti è quella di Firenze con 15; seguono Pisa con 8, Lucca, Livorno e Prato con 6, Massa Carrara con 5, Pistoia e Arezzo con 4, Grosseto con 3 e Siena con 2.