Attualità/ARTICOLO

Giovani imprenditori agricoli Arrivano i tutor di Coldiretti

Un team di venti consulenti a disposizione di chi sogna di aprire un'impresa: il ricambio generazionale nelle campagne della Toscana è sempre più veloce

/ Redazione
Lun 3 Febbraio, 2014

Una buona notizia per tutti gli aspiranti imprenditori agricoli: chi sogna di aprire un’impresa agricola ma non sa come fare o ha bisogno solo di qualche incentivo e motivazione per iniziare adesso può rivolgersi ai tutor di Coldiretti.
In Toscana sono venti i consulenti pronti a rispondere ad ogni dubbio, guidare ed offrire spunti e consigli per una corretta gestione dell’azienda o semplicemente per chi è alle prime armi: per trovare il proprio referente territoriale basta cercare nel sito di Giovani Impresa Coldiretti http://giovanimpresa.coldiretti.it/tutors/#Toscana.

Si tratta di imprenditori agricoli “giovani” come i loro potenziali interlocutori con cui scambiare, anche di fronte ad un caffè tutta una serie di informazione che possono essere decisive per intraprendere una scelta di vita nuova e diversa. “Il team di tutors è già a disposizione in ogni provincia della nostra regione – annuncia Paolo Giorgi, Delegato Regionale Giovani Impresa Toscana – offriamo la nostra esperienza, la praticità di tutti i giorni ma senza dimenticarci di ricordare, a chi sta pensando di aprire un’azienda agricola o di provarci, che non sarà facile, e che non bisogna scoraggiarsi o perdersi d’animo. Si investe prima di tutto su se stessi: l’entusiasmo è un elemento decisivo per raggiungere i propri obiettivi”.

Nella nostra regione l’8,5% delle imprese agricole è gestito da un imprenditore under 40 e, complice la crisi economica ma anche il desiderio di cambiare radicalmente vita, il 38% dei giovani toscani oggi preferirebbe gestire un agriturismo piuttosto che lavorare con una multinazionale (28%) o fare l’impiegato in banca (26%). In Toscana quindi il trend generazionale sta cambiando più velocemente che altrove soprattutto grazie agli incentivi e alle risorse messe a disposizione dai piano di sviluppo rurale e dal bando per l’insediamento di nuove aziende agricole della Regione, che hanno permesso a 634 giovani toscani under 40 di coltivare il proprio sogno imprenditoriale.