Tutte le opportunità per i giovani e le donne che volessero trasformare le loro idee in un'azienda: questo il tema al centro dell'incontro informativo aperto a tutti promosso da CNA – Giovani Imprenditori & Impresa Donna Pistoia e Ufficio Giovanisì – Regione Toscana, che si tiene quest'oggi, martedì 13 marzo alla Biblioteca San Giorgio a Pistoia.
Duranta la giornata saranno illustrati i vantaggi e gli aiuti concreti contenuti nella nuova legge regionale a sostegno dell’imprenditoria giovanile e femminile per i giovani di età tra i 18 e i 40 anni.
Con l’approvazione del regolamento di attuazione della L.R. n. 21/2008 per la promozione dell’imprenditoria giovanile, femminile e dei lavoratori già destinatari di ammortizzatori sociali, la Regione Toscana ha adottato una serie di misure a sostegno dell’imprenditoria giovanile e femminile e misure per garantire l’accesso al credito di giovani laureati.
All’incontro parteciperanno:
Gianfranco Simoncini, assessore attività produttive Regione Toscana
Carlo Andorlini, responsabile Ufficio Giovanisì Regione Toscana
Chiara Innocenti, assessore alle politiche giovanili Provincia di Pistoia
Pietro Bracci Testasecca, responsabile Garanzie e Agevolazioni Fidi Toscana
Daniela Gavazzi, presidente Impresa Donna CNA Pistoia
Sandro Bonacchi, presidente Giovani Imprenditori CNA Pistoia
Damiano Soppressa, Comitato Forteguerri Organizzato
Roberto Pellegrini, responsabile Area Economica CNA Pistoia
Moderatore Luigi Bardelli, direttore TVL
L’iniziativa è promossa con il contributo di Uncem Toscana, del Comune di Pistoia, della Commissione pari opportunità della Provincia di Pistoia.
Attualità/ARTICOLO
Giovani tra talento e business: Pistoia, è tempo di fare impresa
Martedì 13 marzo una giornata informativa sulle nuove opportunità del progetto regionale Giovanisì

imprenditoria giovanile