Attualità/ARTICOLO

Giovanisì si racconta con Accenti

Niccolò Fabi sarà il supervisiore del progetto che vedrà gli scrittori toscani impegnati a raccogliere le storie dei ragazzi beneficiari del progetto regionale

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Le storie dei ragazzi toscani che hanno partecipato a Giovanisì diventeranno un libro, un blog e un video. Si chiama “Accenti – autonomi racconti di Giovanisì” l’iniziativa che sotto la supervisione artistica del cantautore Niccolò Fabi costruirà una piattaforma multimediale capace di comunicare tutto quello che è stato finora Giovanisì, il progetto per l’autonomia delle nuove generazioni promosso dalla Regione.

A raccogliere le storie di trenta beneficiari di Giovanisì saranno un gruppo di scrittori toscani loro coetanei, formato da Simona Baldanzi, Ico Gattai, Laura Del Lama, Cosimo Calamini, Ilaria Mavilla, Matteo Salimbeni, Vanni Santoni e Sacha Naspini, e un regista, Federico Bondi. "Accenti" racconterà le carriere e le esperienze di questi giovani toscani, impegnati nel servizio civile, che hanno usufruito di borse di studio o di voucher, che hanno aperto la loro impresa o sono andati a studiare all’estero. Sarà uno spazio aperto a tutti quelli che vogliono raccontare, che hanno voglia di immaginare un futuro diverso e migliore, con le loro start-up, con i loro bagagli culturali arricchiti con le esperienze fatte con Giovanisì.

Alla fine il progetto darà vita a un libro, un video sul making of del format, un blog
che conterrà le storie di chiunque voglia condividere la propria esperienza e una serie di eventi pubblici organizzati come in un vero e proprio tour, con presentazioni e concerti. Niccolò Fabi seguirà "Accenti" in ogni sua fase, dal primo incontro tra i ragazzi e gli scrittori – che si è tenuto qualche giorno fa a Firenze – alla realizzazione del video, dove apparirà come “accompagnatore” e in alcune tappe del tour presenterà un suo personale “racconto” musicale delle storie di Giovanisì.