Cultura/ARTICOLO
Gipi porta la Toscana a Venezia
"L'ultimo terrestre" in concorso alla Mostra del cinema

566565-Locandina-L-Ultimo-Terrestre
Dai fumetti al Leone d'Oro. Gian Alfonso Pacinotti, in arte Gipi, uno dei maggiori autori di fumetti italiani, sarà in concorso alla prossima Mostra di Venezia con il suo primo film da regista, "L'ultimo terrestre".
"Sapere di andare in concorso a Venezia e' come se mi dicessero di salire stasera sul ring per andare a fare un pugni con Tyson". "L'ultimo terrestre" - con, fra gli altri, Gabriele Spinelli e Roberto Herlitzka - sarà fra i tre titoli italiani in concorso alla prossima Mostra di Venezia.
"Non me l'aspettavo assolutamente, è una bella soddisfazione" dice Gipi, pisano, classe 1963. Nel suo primo film, prodotto da Rai Cinema e Fandango, porta sul grande schermo una graphic novel non sua, ma di Giacomo Monti, "Nessuno mi farà del male". La storia girata in Toscana si svolge durante l'ultima settimana prima dell'arrivo di una civiltà extraterrestre sulla terra. Un incontro, quello con gli alieni, che gli umani vivono con diffidenza e paura, ma che permetterà al solitario Luca (Spinelli), di cambiare la propria vita. "Gli alieni del film non sono invasori, ma sanno distinguere il Bene dal Male. La società umana che racconto è disillusa e senza più chiari i propri valori".
"A Gipi un sentito in bocca al lupo per questa nuova avventura. Ma per noi ha gia' vinto e non vediamo l'ora di festeggiarlo come merita". E' l'augurio che il sindaco di Pisa Marco Filippeschi.