Oltre alle canoniche quattro maglie per le classifiche individuali, anche l'Abetone può fregiarsi di una divisa ad hoc, creata per il traguardo della quinta tappa. L'arrivo in altura sulla montagna pistoiese è infatti oggetto di una delle maglie speciali prodotte dallo sponsor tecnico del Giro d'Italia, Santini, che quest'anno accompagna i corridori con alcune divise ispirate alla storia e alle bellezze dei luoghi attraversati.
Per il primo arrivo in salita del Giro 2015 di mercoledì 13 maggio – per la tappa La Spezia/Abetone, prima parte della tre giorni della corsa rosa in Toscana - i corridori percorreranno 17,3 km di salita con dislivello finale di 928 metri sulle pendici della montagna pistoiese. Ma l’Abetone non è solo salita: nei 173 kilometri di trasferimento, i corridori passeranno per quella Valfreddana che nell’estate del 1903 fu il fresco riposo estivo di un Giacomo Puccini impegnato nella composizione della Madama Butterfly. Proprio per questo, sulla maglietta celebrativa, è dedicata la farfalla rossa che spicca nel design di questa divisa e che è inserita nel verde rappresentante gli abeti della montagna circostante.
Oltre all'Abetone, gli altri arrivi del Giro 2015 che vedono delle maglie speciali – oltre alla 'mitica' maglia nera dedicata all'ultimo della classifica generale – sono la cronosquadre di Sanremo, la tappa in linea di Imola e la corsa contro il tempo (individuale) in Valdobbiadene.
Ti potrebbero interessare anche:
- 363 km di Giro per la Toscana Dall'Abetone a Castiglione
- Il Giro d’Italia nella provincia di Pistoia
- Al via la 19° Eroica di Primavera Torna la classica delle colline senesi