Nuovo appuntamento giovedì 9 maggio per Girogustando, la rassegna della “cultura che vien mangiando”.
Scenario dell’evento, a partire dalle ore 20.30, è la Taverna della Berardenga, a Castelnuovo, che ospita in cucina lo staff del Rifugio Col Alt da Corvara in Badia (Bolzano). Col Alt è una vera e propria terrazza sulle Dolomiti che dall’alto dei suoi 2000 metri accoglie sciatori d’inverno ed escursionisti in estate.
La selvaggina della Valbadia e quella Chiantigiana saranno il filo conduttore del menu a quattro mani caratterizzato da canederlo con cavolo cappuccio, ossobuco di cervo con quenelle di orzotto e zafferano, pappardelle fatte in casa al cinghiale, solo per citare tre delle proposte condivise.
La forte connotazione delle pietanze, e la passione per i rispettivi territori che anima le due cucine protagoniste, offriranno lo spunto per una serata di grandi suggestioni paesaggistiche. Il parallelo tra collina e montagna sarà stimolato da due interventi durante la serata.
Sienalibri.it, il portale dell’editoria senese, introdurrà Gianni Resti, autore del libro “Ad occhi aperti” (Nuova Immagine editrice), ovvero un “un inno alla bellezza delle Terre di Siena ma anche uno strumento per denunciarne le ferite” come si legge nella prefazione.
Tramite Giampaolo Maggi sarà presente anche la sezione di Siena del Club Alpino Italiano, ovvero una testimonianza diretta di chi si trova per passione a contatto con la montagna, le sue bellezze ed i suoi rischi, in concomitanza con i 150 anni dalla fondazione del CAI. I paesaggi caratterizzeranno anche le pitture di Maria Pace Latella, esposte in sala per l’occasione. Per chiudere il cerchio con la sostenibilità, il pubblico di Girogustando avrà anche modo di toccare con mano le bici elettriche Solex, presenti sul posto giovedì sera.
Per dettagli e approfondimenti:
www.girogustando.tv
Per prenotazioni:
Tel. 0577 355547
Enogastronomia/ARTICOLO
Girogustando 2013 Chianti e Val Badia
Alla Taverna della Berardenga di Castelnuovo arrivano le specialità del Rifugio Col Alt di Corvara in Badia

rifugio col alt