Enogastronomia/ARTICOLO

Girogustando, il Gallo canta i sapor di laguna

Nel cuore di Siena menu a quattro mani, tra medioevo e pesce di Orbetello

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Dal cuore di Siena è partita, e da lì ripassa per concludere. La sessione invernale di Girogustando 2010 vivrà giovedì 25 marzo la sua dodicesima ed ultima tappa, prima delle altre previste per il prossimo autunno. La chiusura è affidata alla Grotta del Gallo Nero, in via del Porriore, dove è in arrivo il ristorante hotel Villa Ambra di Orbetello. Si annuncia una serata variegata, che spazierà dai sapori dell’Argentario a quelli del medioevo senese, ricostruiti negli anni da Mauro Tigli e dai suoi appassionati amici studiosi. In cucina i due chef Stefano Sorci e Sauro Ridcci prepareranno pesce crudo, affumicato e sformatini di cipolle per gli antipasti, seguiti dalla zuppetta di Cicerchie del “Podere Bulgherino” con, zucca gialla, seppioline dell’Argentario e Bottarga di Orbetello (presidio Slow Food). Nei secondi sfileranno il filetto di Ficamaschia per la laguna e la faraona arrosto per Siena, infine una spumina di panforte e delle crestine di frutta fresca.

L’ultimo appuntamento invernale di Girogustando riserverà una suggestiva coreografia: soffitto a volte, vetrate colorate che rievocano disegni di Duccio Buoninsegna, così da creare un’atmosfera d’altri tempi, rievocando i banchetti del signore del Feudo, grazie alle esibizioni di musici e giullari che sapranno coinvolgere il pubblico al pari del menu in degustazione. Tra una portata e l’altra il pubblico verrà coinvolto anche con i “Giro-quiz” per aggiudicarsi gli ingressi alla mostra sul Rinascimento che prenderà il via al Santa Maria della Scala il giorno seguente. Ed infine l’uscita in sala dei due Chef che verranno omaggiati con i taglieri del Girogustando e dopo aver esposto le prime impressioni sull’esperienza appena vissuta augureranno a tutti quanti un arrivederci agli appuntamenti di ottobre.