Cultura/ARTICOLO

Gli eroi e i miti greci incontrano gli "uomini del futuro"

Il giovane autore fiorentino Andrea Ambrosino debutta nel mondo della narrativa per bambini con “Il Sogno dell’Eroe”. Un avventuroso viaggio tra storia e fantasia

/ Redazione
Gio 5 Novembre, 2015
Andrea Ambrosino

Alle soglie del conflitto tra i regni della Grecia e la città di Troia, la dea Atena appare in sogno al piccolo Tancredi per affidargli una missione di fondamentale importanza: liberare un bambino dal quale dipenderanno gli esiti della guerra. È così che ha inizio l’avventuroso viaggio del protagonista del nuovo libro di Andrea Ambrosino, giovane autore fiorentino che con “Il Sogno dell’Eroe” ha fatto il proprio esordio nel mondo della narrativa per bambini.

Pubblicato da Società Editrice Fiorentina, il testo è uscito in libreria lo scorso 22 ottobre, piazzandosi in meno di una settimana nella top 10 di Amazon. Un racconto che mischia il sapore antico della mitologia greca alla tenerezza di una favola della buonanotte, una storia ricca di fantasia accompagnata dalle tavole realizzate dall’illustratrice lucchese Paola Fanucchi.

Classe 1980, da anni occupato nel settore delle risorse umane, Ambrosino ha debuttato nel 2014 con il giallo “Vento Canale”. La scelta di dedicarsi ad un libro per bambini ambientato in Grecia ha avuto per lui un doppio significato: "Da una parte ho voluto far rivivere tutte le storie che mi venivano raccontate da piccolo e che oggi desidero raccontare a mio figlio; dall'altra ho voluto omaggiare una nazione che sta vivendo un periodo difficile, perché è giusto ricordare alle nuove generazioni da dove veniamo. È una storia del nostro passato per gli uomini e le donne del nostro futuro".