Attualità/ARTICOLO

Gli esperti di privacy si riuniscono a Pisa

Il terzo Privacy Day Forum è in programma a Pisa il 23 maggio al Palazzo dei Congressi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Con oltre 1.000 presenze previste da ogni parte d'Italia, il Privacy Day  Forum, è diventato in appena due anni l'evento nazionale per eccellenza dei professionisti che per mestiere si occupano di tutelare la riservatezza dei dati personali, e che quest'anno si incontreranno al Palazzo dei Congressi per discutere delle nuove sfide degli addetti ai lavori dettate da social network, geo-localizzazione, furto d'identità, truffe online, e anche del nuovo regolamento europeo che tra un anno o poco più sostituirà l'attuale Codice della Privacy.

"Dopo due anni ad Arezzo in cui abbiamo visto un crescente interesse, quest'anno dovevamo per forza fare un ulteriore salto di qualità per confermare la centralità dell'evento - ha detto Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy - e dopo attente valutazioni, abbiamo ritenuto che Pisa fosse la sede ideale del Privacy Day Forum, un convegno che è chiamato ad affrontare problematiche trasversali divise tra tecnologia e delicati aspetti giuridici negli  attuali  scenari dominati dall'informatica. Avremo ospiti dalle istituzioni e sponsor d'eccezione, che andremo a rendere noti a breve, e speriamo che anche la Città e le amministrazioni locali apprezzino le nostre iniziative, auspicando che Pisa possa diventare  tappa fissa degli esperti di privacy. Inoltre, ci hanno convinto  anche alcuni aspetti logistici come il vicino  aeroporto, che costituirà una agevolazione non indifferente per i nostri congressisti che vengono da regioni lontane e dalle isole, i quali nell'occasione potranno anche ritagliarsi una fetta di tempo per  visitare la bellissima città della torre pendente."

In effetti, anche il valore del Privacy Day Forum in termini di prestigio, non è da trascurare: molte sono le personalità che finora vi sono intervenute, tra le quali il Garante Europeo aggiunto Giovanni Buttarelli,  il vice presidente Garante della Privacy Giuseppe Chiaravalloti, il vice segretario generale dell'Autority per la Privacy Claudio Filippi, il Comandante del Gat (Guardia di Finanza) Generale Umberto Rapetto, e molti altri esperti autorevoli firme dei principali quotidiani economici, e anche la giornalista del TG4 Francesca Senette, e il comico Pippo Franco.

"Per quest'anno le ambizioni di Federprivacy per il Privacy Day di Pisa puntano ancora in alto", spiega il presidente Nicola Bernardi, "siamo in pieno fermento per definire il quadro degli ospiti istituzionali, e non mancheranno le sorprese. Qualcuno potrebbe venire perfino da Bruxelles. E tra gli sponsor dell'evento, i nodi saranno sciolti a giorni, ma potremo contare su colossi internazionali che, oltre a sostenere il budget, conferiranno ulteriore prestigio al nostro convegno annuale".

Approda quindi a Pisa un altro evento di tutto rispetto che, oltre a cultura e scienze giuridiche, porterà anche un bel numero di presenze ad alimentare il flusso turistico della Città, contribuendo inoltre alla promozione del tessuto sociale ed economico di Pisa.

Maggiori info su www.federprivacy.it

Topics: