Proseguono gli appuntamenti con DOTLINE, la prima stagione di danza contemporanea in Toscana che fino al 30 marzo 2012 porterà più di cento eventi e spettacoli in moltissimi teatri della regione.
Ad aprire gli eventi della settimana sarà, martedì 29 novembre al Teatro Quartieri di Bagnone (MS), la prima nazionale dello spettacolo Il Gigante, una produzione di Giardino Chiuso e Versiliadanza ispirata ai racconti Il Gigante e Lettere a Luisa di Paola Capriolo, in cui l’incontro tra i due protagonisti, qui interpretati da Melissa Cosseta e Leonardo Diana, avviene esclusivamente attraverso la musica, raggiungendo l’elevazione ad uno stato “oltre” l’esistenza quotidiana, fino ad abbracciare quella dimensione armonicamente perfetta di un unisono “separato”.
Ancora al Teatro Quartieri di Bagnone, mercoledì 30 novembre, la Compagnia Artemis assieme a Vittorio Colella e Monica Casadei presenta Silenzi III seguito da E l’uomo creò se stesso, un progetto di Leonardo Diana con Versiliadanza, mentre, giovedì 1 dicembre al Teatro Jenco di Viareggio e venerdì 2 dicembre al Teatro Auditorium "Vincenzo da Massa Carrara" di Porcari (LU), andranno in scena Fidippide di Barokthegreat e subito dopo Alice's Room di Giovanna Velardi.
Venerdì 2 dicembre al Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino (AR) ci sarà Sagra / 2010-2011 di Progetto Brockenhaus e allo spazioK di Prato, sia venerdì 2 che sabato 3 dicembre, Ascesa&Caduta, uno spettacolo di Kinkaleri interpretato da Marco Mazzoni e tratto dal celebre testo brechtiano ‘Ascesa e caduta della città di Mahagonny’.
Ancora venerdì 2 e sabato 3, al Teatro CantiereFlorida di Firenze, in prima nazionale Not-Two Is Peace di Florence Dance Company, serata multimediale di danza, musica e arte, composta da due balletti, Not-Two Is Peace e la rivisitazione di Fairy Waters of Wisdom.
A Livorno, presso il Centro Artistico Il Grattacielo, venerdì 2 triplice appuntamento con Birding di Company Blu, Fac-simile di Elena Giannotti e Jadec N'aren e Mindscape story di e con Massimiliano Barachini.
Infine, sabato 3 dicembre, al Teatro Quartieri di Bagnone (MS), Antonio Carallo, danzatore storico del Tanztheater, interpreterà Re-play, un assolo breve omaggio a Pina Bausch, e domenica 4 Pilidu e Martinuzzi metteranno in scena al CCP (Centro Coreografico Parallelo) di Pisa lo spettacolo Ceneri.
DOTLINE propone un programma che mette insieme i luoghi (dot/punto) e le relazioni (line/linea) della danza contemporanea diffuse su tutto il territorio regionale, non solo mostrando le esperienze artistiche delle principali compagnie toscane, ma anche ospitando spettacoli di compagnie italiane e straniere, nell’ottica di un progetto di ricerca, fatto di relazioni,accoglienza e scambio. La manifestazione riflette la straordinaria vocazione della Toscana che per qualità, innovazione, concentrazione e pluralismo, raccoglie numerose eccellenze della danza in Italia.