Le storie del calcio nelle storie del cinema, trame che si intrecciano, si intersecano e diventano una rassegna, curata da Giovanni Bogani e in programma a Odeon Firenze dal 30 maggio al 2 giugno. “Goal! storie di calcio, storie di vita” è un’iniziativa di Fondazione Sistema Toscana e Uisp Toscana, una rassegna che propone anche incontri e discussioni che animeranno il ricco panorama di eventi per puntare i riflettori sulla vita del calcio e le sue infinite storie.
“Una partita di calcio dura un’ora e mezza – scrive Bogani - Anche un film, piu’ o meno. E in mezzo, ci sono eroismi, sorprese, emozioni. Colpi di scena. Gioie inattese, brucianti delusioni. Emozioni da scorgere su volti con i quali ci identifichiamo, per i quali facciamo il tifo. George Clooney e Johnny Depp, da una parte. David Beckham e Cristiano Ronaldo, dall’altra. Il cinema ha i suoi divi – scrive ancora Bogani - Il calcio anche. Per chi e’ lo spettacolo? Per il pubblico. Per noi. Che esultiamo, speriamo, ci arrabbiamo, ci addoloriamo per un gioco che e’ geometria e cuore, intuizione e coraggio, matematica e caso. Qualche volta, calcio e cinema si sono incontrati, in un film – dice ancora il curatore della rassegna - Noi abbiamo voglia di continuare a farli incontrare. Questi due giorni e mezzo sono solo un inizio. Mostreremo un film in anteprima nazionale, incontreremo campioni, scopriremo attraverso un libro cose che non sapevamo. Se l’esperimento andra’ bene, abbiamo molti altri film da presentare. Il viaggio e’ appena iniziato. Vorremmo proseguirlo insieme a voi”.
E per “Goal! Storie di calcio, storie di vita” , in programma veramente tanti eventi: da Giovanni Galli, l’ex portiere che presenta il prossimo 30 maggio il suo libro “La vita ai supplementari”, dedicato alla sua storia di sportivo ed alla tragica scomparsa del figlio Niccolò e ancora lunedì 31 maggio incontro con Aurelio De Laurentis e Giovanni Veronesi. Il primo, produttore e presidente di un club di livello europeo, racconta lo spettacolo del calcio e quello del cinema; il secondo, regista di Manuale d’amore, parlerà invece della sua passione per il gioco del pallone. E ancora previsti cortometraggi, partite di beneficienza e un omaggio particolare alla Fiorentina. Martedì due giugno infatti in programmazione ad Odeon Firenze “Viola amore mio” a cura di Lorenzo Marucci e alle 18.30 l’intervista di Xavier Jacobelli a Giancarlo Antognoni.
L'iniziativa in programma a Odeon Firenze ha ottenuto il patrocinio di Coni Toscana, Museo del Calcio di Coverciano, Firenze Magazine, Radio Toscana, Middle East Festival, Edimond Editore, Canale 10 e La Nazione.
Attualità /ARTICOLO
Goal, il calcio fa rima con cinema
Dal 30 maggio all'Odeon Firenze
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.