Sta per scendere sul green la seconda tappa del V Memorial Schirinzi, il mini torneo di golf che sta girando varie province toscane contro il mieloma multiplo, un particolare tumore del sangue che ogni anno in Italia coinvolge migliaia di persone.
La prossima gara è in programma per sabato 5 giugno a Vinci, al Golf club Bellosguardo (e non più, come comunicato in precedenza, al G&CC Poggio dei Medici di Scarperia, causa inconvenienti tecnici).
Nato nel 2006 su iniziativa della Onlus pratese Schirinzi A. Mario, l’unica in Italia a dedicare il proprio intero potenziale umano ed economico al mieloma multiplo, il Memorial ha portato e continua a portare sui campi da golf centinaia di appassionati mossi da uno spirito di solidarietà per raccogliere fondi a favore della ricerca.
Quest’anno per la prima volta si estende a tre province toscane: «È un grande risultato portare quest’anno il Memorial in tre province sedi di importanti centri ematologici – afferma Vittorio Schirinzi, presidente dell’Associazione – l’iniziativa si conferma un modo concreto per raccogliere fondi che devolviamo all’informazione e alla ricerca su questa sempre più diffusa malattia».
E un considerevole riconoscimento è già arrivato da Mario Petrini, primario di Ematologia al Santa Chiara di Pisa, intervenuto per la premiazione della prima tappa (22 maggio): «Il lavoro dell’Associazione Schirinzi A. Mario, che devolve i suoi fondi alla ricerca e all’organizzazione di seminari ed è direttamente collegata con uno dei colossi americani nel campo, l’International Myeloma Foundation, è molto importante: sempre di più le associazioni si rivelano un tramite essenziale tra mondo medico e quello dei pazienti».
Per quanto riguarda la ricerca, ha spiegato Petrini, «notevoli sono i passi fatti in avanti attraverso la messa a punto di nuovi farmaci e attraverso il trapianto di midollo. L'unità di ematologia di Pisa di cui sono a capo, inoltre, sta sperimentando un protocollo di cura che sta dando risultati molto incoraggianti». Grazie al suo ruolo crescente nel panorama regionale e al suo impegno nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica, il Memorial ha ricevuto il patrocinio della Regione Toscana, della Federazione Italiana Golf (Comitato regionale toscano) e del Coni (Comitato regionale toscano).
La competizione - Le tre gare del Memorial sono ospitate da tre prestigiosi Club del panorama regionale: il Golf & Country Club “Cosmopolitan” di Pisa (22 maggio), il Golf Club “Bellosguardo” di Vinci (5 giugno), e il Golf & Country Club “Le Pavoniere” di Prato (12 giugno). Tutte le gare hanno formula Stableford e sono divise in tre categorie in base all’handicap di gioco: 1° cat. 0-12, 2° cat. 13-20, 3° cat. 21-36. I premi vengono assegnati primi due classificati di categoria, alla prima Lady, al primo Junior e al primo Senior. Sono previsti anche premi speciali per il Driving Contest e il Nearest to the Pin. Come negli scorsi anni, si tiene una gara di Putting Green al termine della gara. I vincitori di categoria delle gare di Cosmopolitan e Bellosguardo hanno diritto a partecipare alla giornata finale del 12 giugno a “Le Pavoniere” di Prato, che si concluderà con una cena di solidarietà aperta anche a quanti non hanno preso parte alla giornata sportiva ma vogliano comunque sostenere l’operato dell’Associazione (info e prenotazioni 0574-620855).
L’Associazione Schirinzi A. Mario Onlus - Con 3.500 nuovi casi ogni anno, il mieloma multiplo, un tumore delle plasmacellule che risiedono all’interno del midollo osseo, è il secondo, per diffusione, tra i tumori che riguardano il sangue e in Italia interessa oltre 15.000 persone (nel mondo si stima che siano quasi 800.000 le persone affette da questa neoplasia). L’Associazione Schirinzi A. Mario, che negli anni ha organizzato eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica e seminari con esperti per informare i pazienti, ha raggiunto nel marzo 2009 l’accordo di affiliazione con la International Myeloma Foundation, la prima e più importante organizzazione no profit al mondo che si occupa a trecentosessanta gradi di mieloma multiplo nell’ottica di un miglioramento della qualità della vita dei pazienti. L’Associazione, tra le altre attività, cura un blog sul quale si possono trovare costanti aggiornamenti sulla ricerca, oltre a molti links e informazioni sul mieloma multiplo: http://mielomahelp.blogspot.com. «Ho vissuto direttamente in famiglia il percorso travagliato e difficile di chi viene diagnosticato con mieloma – sottolinea Vittorio Schirinzi - comprendo bene lo stato di disorientamento e sconforto dei pazienti e dei loro cari. Ed è per questo che, nonostante i notevoli progressi registrati dalla ricerca, credo che ci sia molto ancora da fare per tentare di alleviare il dramma fisico e psicologico di chi si trova a dover affrontare questa difficile patologia. È infatti ormai noto che una buona predisposizione psicologia di chi si trova a combattere la sua battaglia contro il mieloma possa influenzare il decorso positivo della terapia». Legata alle gare di golf si tiene una maratona di solidarietà fatta da tutti coloro che vogliono contribuire a sostenere la lotta al mieloma multiplo. Per inviare il vostro contributo: