Debutta il prossimo 28 marzo al Golf club dell’Ugolino di Firenze il primo “Golf’s LifeStyle Trophy”, un circuito di 14 tappe che tocca le principali zone della Toscana, organizzato da Once, società fiorentina tutta al femminile specializzata in organizzazione di eventi.
L’idea è semplice e al tempo stesso innovativa: coinvolgere i green più belli della regione per realizzare un unico torneo che promuove questo sport in Toscana a 360 gradi. Dal Chianti alla Versilia, dalla costa dell’Argentario al Mugello, la competizione consente a ciascun territorio e a ciascun club sportivo grande visibilità e appeal.
“La formula innovativa che intendiamo lanciare con il nostro circuito – spiega Federica Rotondo, amministratore di Once – è quella di sviluppare e promuovere la qualità della vita in Toscana. Attraverso l’abbinamento tra uno sport considerato elitario, ma in realtà aperto a un numero crescente di appassionati, e i più esclusivi circoli golfistici del nostro territorio, Once si è impegnata nell’ideazione e realizzazione di eventi che sappiano coniugare il fascino della sfida alle migliori produzioni della Toscana. Il nostro concept è: Golf, questione di stile”.
Il trofeo si sviluppa secondo la formula 18 buche Louisiana a coppie Stableford, Categoria unica e si concluderà solo il 3 ottobre: sono attesi oltre 120 giocatori.
In palio, per ogni tappa, premi alle prime tre coppie classificate netto e prima coppia lordo, con un montepremi che varierà in ogni tappa proprio in relazione all’abbinamento con i prodotti del territorio, naturali e commerciali.
La seconda tappa del torneo si terrà al Golf Club di Quarrata il 3 aprile, per un percorso di 9 buche immerso nel verde. Nove buche anche per la gara del 18 aprile al Golf Club Valdichiana di Bettolle (Siena), in piena campagna.
Il 23 maggio tocca al Golf Club Garfagnana di Pieve a Fosciana: un percorso di 6 buche circondato da quieti boschi di castagni, mentre il 30 maggio ci si sposta al Golf Club Montecatini: un tracciato di 18 buche che segue la forma delle colline, ricco di macchia mediterranea. Qui dopo la gara si terrà degustazione in abbinamento di distillati e sigari toscani.
Dalla campagna si passa al mare con il Cosmopolitan Golf & Country Club di Tirrenia (Pisa) che ospiterà il torneo il 12 giugno: 18 buche in un’area modellata nel rispetto della natura dove il vento, la sabbia e l’acqua formano una combinazione che rende il percorso tecnicamente interessante.
Si torna nel cuore verde della Toscana con la tappa del 27 giugno al Golf Club Poggio dei Medici, splendido 18 buche a dieci minuti da Firenze incastonato nella vallata del Mugello.
Il torneo si sposta in Maremma il 17 luglio all’ Argentario Golf Club di Porto Ercole (Grosseto), dove al termine della gara si terrà una sfilata di moda accompagnata dalla musica live.
Si rimane in riva al mare per la tappa del 31 luglio al Versilia Golf Club: un percorso incastonato tra le Alpi Apuane e il mare, disegnato che si divide tra i comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi e Montignoso.
Sempre sabato 31 luglio, nell’ambito degli eventi collaterali al torneo, all’Alisei Golf Club di Pietrasanta si terranno gli Interactive Golf’s Games, mentre sabato 7 agosto il Versilia Golf Club organizza una serata glamour alle celebre discoteca “La Capannina”.
L’11 agosto sarà la volta del Golf Club Punta Ala, situato in una zona panoramica con vista sul mare immerso nella macchia maremmana, tra puni, sugheri e lecci. Per l’occasione sarà allestita una mostra d’auto d’epoca.
Il 22 agosto il torneo sarà ospitato dal Tirrenia Golf Club, sulla costa pisana: 18 buche all’interno del Parco Naturale di San Rossore, nello splendido verde di una pineta secolare.
Si torna nella campagna toscana il 19 settembre con la penultima tappa del torneo al Golf Club Bellosguardo a Vinci: una splendida tenuta sulle colline che dominano la cittadina natale di Leonardo.
La competizione si chiuderà il 3 ottobre al Golf Club Le Pavoniere di Prato: 18 buche progettate da Arnold Palmer per un percorso caratterizzato da una notevole linearità tecnica e paesaggistica.