Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha scelto la squadra dei viceministri e dei sottosegretari che andranno ad affiancare i 16 ministri in carica. In tutto si contano 9 viceministri e 35 sottosegretari. Come era prevedibile, è ampia la schiera dei toscani. Luca Lotti, uomo molto legato al premier, diventa sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e avrà anche le deleghe all'editoria. Erasmo D'Angelis è stato scelto come capo della segreteria a Palazzo Chigi, un salto di qualità rispetto al precedente ruolo svolto nel governo Letta come sottosegretario ai trasporti e alle infrastrutture.
Entra nel team governativo anche Lapo Pistelli, che Renzi sconfisse alle primarie da sindaco a Firenze. Pistelli diventa viceministro degli Esteri. Probabile che sia stata messa in conto la sua esperienza al Parlamento europeo. Un altro toscano è Antonello Giacomelli, di Prato, che diventa viceministro alle telecomunicazioni sotto il ministero dello Sviluppo economico. Sottosegretari toscani riconfermati anche alla giustizia con Cosimo Ferri e agli interni con Domenico Manzione.
All'Istruzione riconfermato il sottosegretario sarà Gabriele Toccafondi, del Nuovo Centrodestra. Il segretario del Psi Riccardo Nencini, invece, sarà viceministro alle Infrastrutture. Silvia Velo, infine, è stata nominata da Renzi sottosegretario all'ambiente.