La BTO raddoppia il successo: boom di pubblico e di ascolti sulla web tv, che conquista il primo posto in classifica in Italia e il quinto a livello mondiale, grazie allo streaming su www.buytourismonline.com, www.intoscana.it e wired tv, ma anche primo hash tag su Twitter.
Ad aprire la seconda giornata della BTO è l’evoluzione dell’eTourism spiegata da un grande esperto di marketing turistico specializzato in IT, il professor Dimitrios Duhalis.
Un altro tema caldo è quello del low cost e da quanto emerso da uno studio della WTM Magazine, Giovanna Manzi di Best Western e Gianluca Arnesano di Frozenfrogs si confrontano sui nuovi modi di organizzare il proprio viaggio nell’epoca in cui si condividono idee, si scambiano suggerimenti e si offre anche ospitalità attraverso le grandi community, da Roadsharing a Couchsurfing, da Airbnb a Helpx.
Tanti incontri e conversazioni sull’importante questione della comunicazione del territorio, un dibattito, questo, condotto abilmente da Roberta Milano, co-fondatrice di BTO Educational, partendo dalla riflessione “Il cecchino miope” di Andrea Ruggeri, direttore creativo di Jack Blutharsky Group e con gli interventi di grandi esperti della comunicazione come Paolo Iabichino e Claudio Velardi di Reti.
I rappresentanti di Easycom, Nozio, Google, Evols, Hrs e Venere ragionano sul tema dei motori di ricerca e i viaggi, ma si parla anche di brand reputation, di gestione del Revenue Management, di applicazioni turistiche per iPad e iPhone, di Geotagging.
Con Travelpeople, Assotravel, Edreams, Youtube, il web marketing manager Gianluca Diegoli, Claudio Vaccaro di Socialware e Jerome Touze, co-fondatore di WAYN.com, nascono spunti di riflessione e idee per operatori turistici sulle potenzialità del web, dove oltre alla ricerca online, si aprono i nuovi orizzonti dei Social Media e del Geolocal.
Attualità /ARTICOLO
Gran finale per BTO 2010 Speciale-video intoscana.it
Tutti i servizi a cura della redazione del portale dalla Stazione Leopolda di Firenze. Record di partecipanti e di ascolti sulla web tv e tanti incontri e dibattiti con i grandi esperti del turismo e della comunicazione 2.0

BTO2010