Firenze torna a ospitare un evento di atletica leggera di alto livello. Il 5 e 6 giugno allo stadio Luigi Ridolfì si svolgerà la Coppa Italia, la manifestazione di punta a livello societario che si è data proprio quest’anno una nuova formula ed un nuovo nome e si svolge in un’unica fase nazionale alla quale partecipano otto squadre maschili ed altrettante femminili. L’impianto fiorentino, inaugurato nel 2003, continua dunque a ospitare grandi appuntamenti di atletica: finora infatti si sono disputate due finali di Coppa Europa, una edizione dei campionati italiani individuali assoluti, un inedito triangolare Italia-Cina-Russia, la Coppa del Mediterraneo Ovest Junior, la fase finale del Top Club Challenge e dei Tricolori master. L’appuntamento è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio dal vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella, dal presidente della commissione sport del Quartiere 2 Pierluigi Parrini, dei presidenti regionale e provinciale del Coni Paolo Ignesti e Eugenio Giani, dal presidente della Fidal toscana Sergio Martinelli.
“Ancora una volta – ha sottolineato il vicesindaco Nardella – lo stadio Ridolfi sarà scenario di un grande evento di atletica leggera. Una due giorni che porterà Firenze sul grande palcoscenico nazionale con una manifestazione che il Comune di Firenze sostiene sia dal punto di vista istituzionale che da quello economico. Voglio tuttavia fare un’autocritica perché in troppe poche occasioni l’impianto viene utilizzato per quello che la sua capienza può offrire. Per questo stiamo lavorando per realizzare eventi che sfruttino al massimo il suo utilizzo e implementare il calendario di appuntamenti che rafforzano il binomio fra sport e turismo nella nostra città”.
Le squadre ammesse alla Coppa Italia 2010 sono: Uomini - Carabinieri, Bologna; Atletica Riccardi di Milano; Fiamme Oro di Padova; Assindustria Sport Padova; Cento Torri Pavia; Aeronautica; Fiamme Gialle; SD Bruni Pubbl. Atletica Vomano. Donne - Italgest Athletic Club Milano; Assindustria Sport Padova; CUS Parma; Atletica Studentesca CA.RI.RI.; Forestale; Fiamme Azzurre; Esercito; Fondiaria S.A.I. Atletica. Queste le prove in programma: Gare maschili - Corse (100m, 200m, 400m, 800m, 1500m, 5000m, 3000 siepi, 110hs, 400hs, 4x100, 4x400); Salti (asta, triplo, alto, lungo); Lanci (disco, giavellotto, peso, martello); Marcia (km 10, pista). Gare femminili - Corse ( 100m, 200m, 400m, 800m, 1500m, 5000m, 3000 siepi, 100hs, 400hs, 4x100, 4x400); Salti (alto, triplo, asta, lungo); Lanci (disco, giavellotto, peso, martello); Marcia (km 5, pista).
Intanto, come tappa di avvicinamento alla Coppa Italia, lunedì 10 e mercoledì 12 maggio lo stadio Ridolfi sarà teatro di “Giocatletica 2010”, manifestazione promozionale per i bambini delle scuole primarie, organizzata da Atletica Firenze Marathon e Consiglio di Quartiere 2 in collaborazione con l’assessorato allo sport, la Fratres Donatori Sangue, l’Organizzazione Firenze Marathon e la Fidal. Sarà una festa di sport che vedrà scendere in pista oltre 1200 ragazzi in rappresentanza di 11 scuole fiorentine e che nella sua seconda giornata di gare, il 12 maggio, sarà valida come prima tappa del progetto nazionale “L’Atletica va a Scuola”, iniziativa organizzata dalla Fidal in collaborazione con Kinder+Sport.