Ambiente/ARTICOLO

“Green renovation”: a scuola di bio-edilizia a San Quirico d’Orcia

Un corso gratuito organizzato dalla Scuola edile senese

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
bioedilizia
Si chiama “Abitare oggi l’abitato di ieri - Green renovation” il corso di aggiornamento gratuito rivolto a tecnici progettisti, della durata di 60 ore che si terrà a San Quirico d’Orcia, finanziato dalla Provincia di Siena con risorse del Fondo Sociale Europeo, e organizzato in collaborazione con la Scuola edile senese. L’obiettivo è quello di individuare un sistema alternativo capace di recuperare nuove forme di abitare i luoghi già abitati, sia introducendo nuove costruzioni che recuperando tessuti e strutture esistenti.

“Questa percorso formativo – spiega Claudio Vigni, direttore della Scuola edile senese - è finalizzato ad indicare una via per migliorare progressivamente le prestazioni energetiche delle città e dei paesi storici. I temi verranno scelti nell’ambito di questioni concrete a cui, in questo momento, il nostro territorio deve rispondere con soluzioni adeguate”.
L’aggiornamento si rivolge a tecnici che operano o aspirano a lavorare nel settore, offrendo l’opportunità per conseguire competenze altrimenti difficilmente acquisibili.

“Green renovation” è suddiviso in 3 unità formative su edilizia bioclimatica e sostenibilità, per un totale di 60 ore, nell’ambito delle quali si svilupperà anche un’azione di project work che porterà a soluzioni per il recupero del Convento di Costafabbri. Le domande di partecipazione devono essere consegnate entro il 30 giugno all’Ente Senese Scuola Edile (viale Rinaldo Franci n. 18, Siena) a mano oppure con raccomandata a/r (non farà fede il timbro postale). Successivamente, tutti coloro che hanno avanzato richiesta di partecipazione al corso saranno convocati per un colloquio mirato ad accertare il reale interesse e la motivazione alla frequenza. A conclusione del percorso, previo superamento di una verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Per informazioni: www.scuolaedilesiena.it
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.