Attualità/ARTICOLO

Grillo fa il "colpaccio" a LivornoTrionfo del Pd negli altri comuni

Nei ballottaggi la sorpresa Movimento Cinque Stelle si materializza nella roccaforte "rossa" d'Italia. Filippo Nogarin diventa il primo sindaco grillino della Toscana. Negli altri comuni il Pd va bene meno che a Colle Val D'Elsa

/ Redazione
Lun 9 Giugno, 2014
filippo nogarin

In Toscana i ballottaggi delle Comunali scoprono la sorpresa Cinque Stelle a Livorno. Filippo Nogarin, ingegnere aerospaziale candidato sindaco del Movimento fondato da Beppe Grillo, conquista la roccaforte rossa d'Italia dove nel 1921 nacque il Partito Comunista Italiano. Dopo 68 anni consecutivi, dunque, non sarà più la sinistra ad amministrare la città.

Nogarin batte 53 a 47 Marco Ruggeri, candidato del Pd, sostenuto da tutte le forze del centrosinistra. Scarsa l'affluenza al voto, di poco superiore al 50,3% contro il 64,5% del primo turno dove Ruggeri si era attestato a ridosso del 50%. Ma la fiducia data al candidato del Pd è crollata con l'astensionismo nella seconda tornata elettorale.

GLI ALTRI COMUNI AL PD TRANNE COLLE – Per quanto riguarda i risultati negli altri comuni toscani, c'è una riconferma quasi unanime del governo del Pd tranne che a Colle Val D'Elsa dove vince una lista civica. Il centrosinistra vince senza patemi d'animo a Certaldo, San Giovanni Valdarno, Montecatini Terme, San Giuliano Terme, Cecina e Follonica.

I neosindaco eletti sono: Giacomo Cucini a Certaldo, Maurizio Viligiardi a San Giovanni Valdarno, Giuseppe Bellandi a Montecatini, Sergio Maio a San Giuliano Terme, Samuele Lippi a Cecina, Andrea Benini a Follonica. A Colle Val d'Elsa c'è la sorpresa Paolo Canocchi, che diventa primo cittadino con la lista civica Su per Colle sconfiggendo Miriana Bucalossi, del Pd.

IL NEO SINDACO DI LIVORNO FILIPPO NOGARIN - "Mi sento emozionato, è una grande responsabilità ce ne rendiamo conto, ma faremo molto bene. Oggi vado a prendere le chiavi dell'ufficio, anzi ci vuole un fabbro che c'e' da cambiare una serratura". Ha detto il neosindaco Filippo Nogarin. "Abbiamo conquistato il cuore dei livornesi - ha aggiunto - perche' Livorno merita di splendere in tutta l'Italia, se lo merita".

Poi un ringraziamento a coloro che lo hanno sostenuto al ballottaggio: "Grazie a Raspanti e a 'Buongiorno Livorno', persone straordinarie che faranno bene, le ringrazio pubblicamente. Ho abbracciato e ringraziato anche Marcella Amadio, certo che sì è una situazione talmente trasversale".

IL PRESIDENTE ROSSI - "Brucia la sconfitta di Livorno". E' quanto scrive il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, in un post su Facebook. "Alla base - spiega Rossi - c'è una crisi economica e occupazionale più grave che altrove e una risposta inadeguata da parte della vecchia classe dirigente di sinistra. Poi la politica ha fatto il resto". "Tutti contro il Pd locale - sottolinea ancora Rossi - diventato il responsabile di tutti i problemi. E anche il Pd diviso e contro se stesso".