Attualità/ARTICOLO

Gruppo Giannerini, leader nel tessile Fatturato e occupazione in crescita

Le due aziende che fanno parte del gruppo: Poli Paola e Erghet, sono un punto di riferimento in Italia e all'estero nella produzione di orditure di campionari tessili

/ Redazione
Gio 13 Febbraio, 2014
Gruppo Giannerini

Nel vortice della crisi ci sono aziende che invertono la tendenza, crescono di fatturato, di occupazione e vanno all'estero. E' il caso del Gruppo Giannerini, a Montemurlo, nel pratese. Dentro ci sono due aziende: la Poli Paola e la Erghet. Sono specializzate nelle orditure di campionari tessili per conto terzi e non solo. Usano lane pregiate, cashmere, seta, nylon, ma anche filati derivati dall'ortica e dal bambù.

Fondate dall'imprenditore Domenico Giannerini assieme alla moglie che ha dato il nome alla prima impresa, puntano tutto sui macchinari di ultima generazione e sulla qualifica del personale. Domenico è orgoglioso dei suoi quattro orditoi Benninger e di un Mayer, altra macchina innovativa del settore. Il risultato sono orditure di altissima qualità, divenute punto di riferimento del settore in Italia e all'estero.

Al momento il Gruppo Giannerini lavora su una grossa commessa per la Pan American, una ditta belga. Ma c'è in ballo anche un campionario di fattura raffinata per la Turchia. Altre commesse arrivano dalla Spagna, dalla Slovenia, dal Portogallo. Vanno bene, anche se in calo per la crisi, i campionari per i maggiori produttori di tessuti dell'Italia del nord, a Biella, Bergamo, Como, ed in particolare per Albiate, Testa, Loro Piana, Honegger, Marzotto e Zegna.

Il patron Domenico è un vero e proprio self-made man. Bolognese di nascita, si trasferisce a Prato subito dopo la seconda guerra mondiale. All'età di nove anni, quando ancora frequenta la terza elementare, inizia a lavorare nell'industria tessile “facendo cannelli”. A sedici anni parte con la prima esperienza industriale, ma è l'incontro con Paola Poli, abile orditrice, l'elemento determinante di una carriera in crescita. Fino a lavorare con le maggiori marche italiane di tessuti e il decollo dell'estero.

Oggi le due aziende di Giannerini contano 32 dipendenti, due in più rispetto al 2010. L'anno scorso il fatturato ha raggiunto quota 2 milioni e 600mila euro, con 1 milione e 300mila a testa per azienda, segnando un + 15% rispetto al 2010. Insomma. Un gruppo che va bene e che fa ben sperare per la riscatto dell'economia regionale.