Cultura/ARTICOLO

Guccini, Staino e Rossi a Rosignano In omaggio all'anarchico Pietro Gori

Ospiti della rassegna "Perciò fummo ribelli" che dall’8 all’11 gennaio ricorderà la figura del giornalista, avvocato e poeta toscano a 150 anni dalla morte

/ Redazione
Sab 13 Dicembre, 2014

Il cantautore Francesco Guccini, lo scrittore Sergio Staino, il pittore Sandro Luporini, l'attore Paolo Rossi e Claudia Pinelli (figlia di Giuseppe Pinelli) saranno tra gli ospiti di "Perciò fummo ribelli", omaggio al giornalista, poeta, avvocato e anarchico Pietro Gori, a 150 anni dalla sua nascita, che si terrà dall'8 all'11 gennaio prossimo a Rosignano Marittimo (Livorno). L'inaugurazione è affidata all'incontro e spettacolo teatrale "La fiaccola dell'anarchia", a cura della Fondazione Gaber, in cui i protagonisti saranno le testimonianze di Guccini, Staino, Luporini, Rossi, Pinelli con Paolo Finzi (direttore della rivista 'A'), Giampiero Alloisio (cantautore), Les Anarchistes (gruppo musicale) e Paolo Dal Bon (presidente della Fondazione Gaber) che si alterneranno a contributi filmici e musicali dal vivo. Tra le iniziative del programma la lettura delle poesie e delle canzoni di Gori, la deposizione di una corona d'alloro al monumento funebre (10 gennaio) e le visite guidate alle sale del "Fondo Gori". "Gori è stata una figura del tutto particolare del movimento anarchico italiano – ha sottolineato l’assessore alla cultura della Toscana, Sara Nocentini – che ha saputo fare dell'impegno civile e dell'impegno professionale momento di supporto alle battaglie dei lavoratori in tutto il mondo. Riuscendo al contempo a trasfondere lo stesso impegno in una serie di canzoni che sono diventati inni ancora oggi esempio di cultura popolare alta e memoria collettiva di riscatto e di emancipazione".