Attualità/ARTICOLO

Guida dell’auto senza assicurazione, la lotta dell’Europa

I Paese europei si servono di metodi diversi per combattere la guida dell’auto senza assicurazione. Si tiene al passo anche l’Italia

/ Redazione
Lun 14 Dicembre, 2015
Guidare senza assicurazione auto

Guidare un auto senza assicurazione comporta molti rischi per l’automobilista. E i Paesi europei, non a caso, per sciogliere questo nodo si adoperano in diversi modi. Molti fanno uso di banche dati di controllo utili a ostacolare chi si mette alla guida dell’auto senza assicurazione. In questo contesto si posiziona bene anche l’Italia che si sta tenendo al passo degli altri Paesi europei ed extra-Ue per far fronte a chi guida un’auto senza assicurazione con metodi digitali che consentano di verificare o meno il possesso della polizza assicurativa Rc Auto.

Auto senza assicurazione, i database in Italia

Per contrastare gli automobilisti che guidano l’auto senza assicurazione l’Italia si serve di banche dati quali i servizi dall’archivio informatico dell’ Associazione nazionale Impresa Assicurative ANIA, o i dati forniti dalla SITA, che viene istituita presso la Motorizzazione Civile. Come spiegato dettagliatamente nella guida redatta dall’ANIA, ogni volta che viene stipulata una nuova polizza o viene effettuato un rinnovo, la compagnia di assicurazione deve inviare le informazioni alla banca dati costituita dall’Associazione. Queste informazioni confluiscono nel database della Motorizzazione Civile che contiene i dati sui veicoli immatricolati. L'incrocio delle informazioni contenute nelle due banche dati consente alle Forze dell'Ordine di sapere, in pochi secondi, chi è regolarmente assicurato e chi è sprovvisto di assicurazione.

Questo procedimento è stato reso possibile in seguito al decreto dello scorso 18 ottobre del Governo Italiano grazie al quale è entrata in vigore la digitalizzazione del tagliando che ha determinato la scomparsa del ticket cartaceo. Le informazioni vengono rilevate dagli autovelox e dalle telecamere presenti nelle zone a traffico limitato Ztl che rilevano le targhe e rielaborano i database

Lotta all’ evasione da assicurazione auto, Paesi a confronto

Guardando allo spaccato geografico europeo, la Gran Bretagna si oppone alla guida dell’auto senza assicurazione con banche dati che nell’ultimo decennio ha dimezzato l’evasione dalla stipula del contratto per l’ assicurazione Rc Auto.

La Polonia si serve di dati sia su automobilisti che su polizze assicurative ricavati direttamente da un database del Fondo di Garanzia il quale  tiene sotto controllo il termine ultimo dei contratti e di conseguenza i soggetti sprovvisti di assicurazione.

Quanto al Belgio anche qui si effettuano controlli minuziosi facendo uso di telecamere intelligenti che identificano i dati dell’assicurazione e li trasmettono al dispositivo Veridass.