Made in Toscana/ARTICOLO

H-Art alla BIT con il Social Media Team della Toscana

Oltre 25 milioni di persone raggiunte in tutto il mondo grazie alle attività Social Media

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Oltre 25 milioni di persone raggiunte in tutto il mondo grazie alle attività Social Media, 45 presidi stabili all’interno di Social Network generalisti e tematici, 5 piattaforme 2.0 a servizio dei visitatori della Toscana. Questi i primi numeri a due mesi dall’inizio delle attività operative della campagna “Voglio Vivere Così” sui Social Media

Dal 18 al 21 Febbraio, H-art, full service interactive house parte del gruppo WPP, parteciperà, a fianco della Regione Toscana alla BIT di Milano, la più grande vetrina internazionale del turismo in Italia.
Ma qual è l’inizio di questa storia? In uno scenario in cui oltre due terzi degli utenti internet frequentano almeno un Social Network gli impatti sulla vita dei singoli utenti sono irreversibili. Non è futuro, è presente: i Social Media sono uno dei principali canali di comunicazione e gestione delle relazioni personali.
La Regione Toscana attraverso la campagna “Voglio vivere così” ha interpretato tempestivamente questo scenario aprendosi alle innumerevoli opportunità offerte da un approccio strategico ai Social Networks, equiparandoli agli altri media nella promozione del proprio territorio nel mondo.

H-Art è partner strategico e operativo di “Fondazione Sistema Toscana”, l’ente incaricato di ideare e gestire l’intera campagna, con un Social Media Team dedicato con base a Firenze. Dodici specialisti usciti da una selezione internazionale con competenze di blogging, analisi marketing, design creativo. Per ascoltare, entrare in conversazione laddove le conversazioni in rete già esistono, incentivare il racconto di chi la Toscana la vive o l’ha amata.
La strategia elaborata da H-Art e “Fondazione Sistema Toscana” si pone come obiettivo anche quello di accompagnare il viaggiatore prima, dopo e durante il soggiorno in Toscana con tutte le informazioni e gli strumenti di cui ha bisogno ragionando in ottica multipiattaforma.
In questo senso è prevista una serie di servizi web e mobile tra i quali un aggregatore del meglio dei contenuti generati dagli utenti dedicati alla Toscana, la mappa degli hotspot wifi, il social customer care, un servizio user generated dedicato agli eventi e l’applicazione di realtà aumentata  per iPhone già in via di approvazione da parte di Apple.

Le attività si orientano principalmente al coinvolgimento del pubblico internazionale. Oltre il 60% degli utenti proviene da fuori Italia. Nei primi due mesi il team ha confezionato oltre 3.000 contenuti originali con l’obiettivo di stimolare le conversazioni, generando oltre 12.000 reazioni e interazioni con il pubblico all’interno dei 45 presidi stabili tematici tra i principali Social Network generalisti e verticali sul mondo del turismo.

Un altra attività fondamentale è quella relativa all’ascolto della rete. Più di 3.000 fonti vengono costantemente monitorate per estrapolare pensieri e conversazioni in rete che riguardano la Toscana. L’analisi delle centinaia di migliaia di messaggi provenienti da tutto il mondo, serve come base per monitorare l’operato del Team e per scoprire nuove evidenze utili a migliorare la percezione dell’offerta turistica del territorio.
H-art
H-art è un’agenzia interactive tra le più importanti in Italia,  è leader nella ideazione e nella realizzazione di progetti per i media digitali.

Nata nel 2005 in H-Farm, il venture incubator internazionale che favorisce ed abilita la creazione di nuove startup basate su modelli di business innovativi nel settore Internet e dei media digitali, a inizio 2009 è stata ceduta al gruppo WPP, leader mondiale nel mondo del marketing e della comunicazione.

Topics: