Attualità/ARTICOLO

Human Rights Tuesday Night Alle Murate si parla di carcere

L'incontro di martedì 30 ottobre alle 18 al Caffè Letterario, è promosso dal Robert F. Kennedy Center. Diretta su Controradio

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
“Le carceri. Un problema solo italiano?”, è il tema che sarà affrontato nell’incontro promosso dal Robert F. Kennedy Center in programma martedì 30 ottobre alle 18 al Caffè Letterario ospitato, come gli uffici del RFK Center, proprio nell’ex struttura carceraria delle Murate (Piazza Le Murate a Firenze). L’iniziativa, inserita nel calendario di “Human Rights Tuesday Night”, sarà dedicata alla situazione del sistema carcerario italiano e all’attività della defender del RFK Center Senal Saharian, che da sempre si batte per il riconoscimento dei diritti politici dei cittadini turchi.  A discuterne insieme agli esperti del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights, Giuseppe Caputo, membro de “L’altro diritto, Centro di documentazione su Carcere, Marginalità e Devianza”, la scrittrice Susanna Marietti, autrice con Patrizio Gonnella di “Il carcere spiegato ai ragazzi”(Ed.  Il   Manifesto  Libri,  2010)  e  Antonietta  Fiorillo,  Presidente  del  Tribunale  di Sorveglianza di Firenze. La serata, condotta da Raffaele Palumbo, sarà trasmessa in diretta da Controradio (FM 93.6/98.9).

Giuseppe   Caputo
  è  un  giurista,  studioso  del  sistema  penitenziario  nonché  ricercatore  e volontario. E’  membro de “L’altro diritto - Centro di documentazione su Carcere, Marginalità e Devianza”. Autore, tra gli altri, della pubblicazione “Carcere e diritti sociali”, in collaborazione con l’associazione L’altro diritto di Firenze, Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana). Si tratta di un saggio che miscela sapientemente ricerca scientifica, passione ed impegno civile attraverso una meticolosa  indagine  degli  effetti  che  ha  la  carcerazione  sui  diritti  dei  detenuti  e  sulla  loro applicabilità.  Law in action è  sia  la  missione  dell’associazione  L’Altro  Diritto,  che  il  filo conduttore del viaggio che ci propone l’autore: quello di riuscire a descrivere l’effettiva attuazione dei diritti in regime penitenziario di contro alla law in book ove i diritti penitenziari sono teoricamente descritti e proclamati (fonte Pluraliweb, mensile online di Cesvot).

Susanna  Marietti  è coordinatrice nazionale dell’associazione Antigone, “Quadrimestrale di critica del  sistema  penale e penitenziario”.    Ha scritto e curato saggi su argomenti di logica e filosofia della scienza in Italia e all’estero. Ha lavorato sui temi della pena detentiva e dei diritti umani. È autrice e  conduttrice delle trasmissioni “Jailhouse rock”, in onda settimanalmente su Radio Popolare, e “Il tuffatore”, in  onda settimanalmente su Radio Popolare Roma e legata al quotidiano  on  line  L’INKontro.info.  Ha  collaborato   con  varie  testate  giornalistiche.  Tra  le pubblicazioni recenti,  “Il carcere spiegato ai ragazzi”  (con Patrizio  Gonnella), Manifestolibri
2010.

Antonietta Fiorillo è Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze.

La  Robert  F.  Kennedy  Foundation  of  Europe  (RFK  Europe)  è  stata  istituita  nel  2005  per promuovere e sviluppare in Europa i progetti del RFK Center for Justice and Human Rights, con una particolare attenzione ai progetti di educazione ai diritti umani. Attraverso il progetto “Speak Truth To Power”, RFK Europe porta le storie e le attività dei difensori dei diritti umani nelle scuole e nel mondo del lavoro. Il manuale educativo “Speak Truth To Power – Coraggio Senza Confini” viene usato da 350.000 studenti in Italia e in Romania, e nel 2012 il progetto  verrà lanciato in Svezia. Nel nuovo RFK Training Institute di Firenze, RFK Europe organizza corsi di formazione per docenti delle scuole superiori e si impegna con leader dei diritti umani, manager e dirigenti del settore no profit  provenienti da tutta Europa e da altre parti del mondo, per sviluppare strategie sostenibili a favore dei diritti umani e della giustizia sociale.
Il 24 ottobre u.s. Kerry Kennedy ha inaugurato, insieme al Sindaco Matteo Renzi e all’Assessore Giuliano da Empoli, la nuova sede della Fondazione Kennedy a Le Murate, l’ex carcere cittadino destinato dal Comune di Firenze ad iniziative sociali e culturali. Da qui nasce la partnership tra il Caffè Letterario e la Fondazione Kennedy, che insieme proporranno eventi ed iniziative dedicate alla promozione culturale dei diritti umani.

Per maggiori info: http://rfkennedyeurope.org/