Dall’11 aprile al 4 maggio il ristorante Borgo San Jacopo ospiterà una selezione di incisioni provenienti dalla collezione privata di Ferruccio Ferragamo, conservata presso la Tenuta Il Borro.
Sulle boiserie di legno bianco, solitamente occupate da fotografie d’epoca dell’archivio Ferragamo o da bozzetti di celebri artisti, prenderanno posto l’elegante bianco e nero della tecnica incisoria di grandi maestri come Parmigianino, Salvator Rosa, Piranesi e Manet.
Una raccolta di opere collezionate con passione nel corso degli anni, attraverso una minuziosa ricerca nelle grandi capitali del commercio antiquariale in Italia e all’estero, che hanno per soggetto il vino e le sue rappresentazioni.
L’affascinante panorama sull’Arno che si gode dal ristorante, diverrà la nuova cornice per ammirare queste magnifiche incisioni. Per l’occasione saranno presentante per la prima volta al pubblico le più recenti acquisizioni: il sereno e delicato Riposo dalla fuga in Egitto di Albrecht Dürer, il chiaro e trasparente Maometto e il monaco Sergio di Luca di Leida ed il crudo e realistico Interno di locanda di Adriean Van Ostade.
Ad accompagnare la vista di queste opere, saranno i vini della tenuta de Il Borro e Castiglion del Bosco.
Per permettere agli ospiti di assaporare al meglio il vino sia dal punto di vista artistico che culinario, sono state organizzate due cene speciali di degustazione dove sarà possibile parlare d’arte con la curatrice della collezione Martina Becattini mentre si assaporano i piatti ideati dalla chef del ristorante Beatrice Segoni, accompagnati dai vini Il Borro e Castiglion del Bosco commentati dal miglior sommelier d’Italia 2009, Luca Martini (costo a persona euro 95):
mercoledì 27 aprile 2011
mercoledì 4 maggio 2011
Per prenotazioni:
Ristorante Borgo San Jacopo, Hotel Lungarno, Borgo San Jacopo 62r
Orario: 19.30 – 22.30, aperto tutte le sere per cena escluso il martedì.
Booking & Info: Tel 055 27264913/ 055 281661 – Email bsj@lungarnohotels.com
Enogastronomia/ARTICOLO
I Calici d'arte di Ferragamo a Firenze
I Vini de Il Borro e Castiglion del Bosco accompagnano la scoperta della collezione privata dello stilista

Vino