Viaggi/ARTICOLO

I camperisti "premiano" la Toscana: Francigena meta top

Il 33% degli appassionati di vacanze en plein air sceglieranno i borghi toscani per le proprie vacanze di Capodanno ed Epifania. Toscana dietro solo alle Marche. Vanno forte San Gimignano, Monteriggioni e Strade del Vino

/ Redazione
Lun 29 Dicembre, 2014
san gimignano

I borghi gioiello della Toscana saranno tra le mete più gettonate per Capodanno ed Epifania: secondo l'APC, (l’Associazione dei Produttori di Camper e Caravan) oltre 500 mila italiani appassionati di camper, trascorreranno le feste visitando alcune regioni del Belpaese, su tutte Marche (al primo posto con il 36%) e appunto, Toscana (33%).

Tra gli itinerari prescelti dai camperisti - secondo le stime -  ci sono la via Francigena da San Gimignano a Monteriggioni passando per Radicofani e le strade del vino tra Bolgheri e la Maremma.

L’utenza tipo che utilizzerà il camper per Capodanno è costituita innanzitutto da giovani famiglie di 3 persone (52%) di età compresa tra i 35 ed i 45 anni di età con 1 figlio piccolo, che trovano questo genere di vacanza estremamente conciliante tra costi ed opportunità che offre in termini di sicurezza, tranquillità, comodità. Al secondo posto (34% degli equipaggi) troviamo piccoli gruppi di amici, due coppie oppure 3 persone, che scelgono caravan e affini perché lo reputano il modo migliore per condividere un’esperienza di viaggio con un occhio al portafoglio. Al terzo posto (14%) si collocano invece le coppie mature, di età compresa tra i 46 ed i 65 anni di età, che hanno scelto il camper per trascorrere le prossime vacanze invernali perché permette loro di sentirsi sempre ed ovunque come fossero “a casa”. 

Ogni anno sono oltre 3 milioni i turisti italiani e 2,6 milioni quelli esteri che decidono di visitare il Belpaese a bordo di un camper, generando un fatturato annuo di 2,6 miliardi di euro che rimangono tutti nel territorio italiano.