Gli scout tornano nel fine settimana a San Rossore. Un comitato di 300 persone, composto dai responsabili e dagli assitenti ecclesiastici di tutte le regioni, ha scelto il parco di Migliarino Massaciuccoli per riunirsi e tracciare le linee programmatiche dell'attività futura.
“E' un ritorno cercato e volutamente simbolico - affermano in una nota i presidenti del comitato nazionale Agesci - in questi luoghi che hanno segnato, seppur recentemente, la storia dell'associazione”.
E' ancora fresca la memoria della Route nazionale che ha visto l'agosto scorso oltre 30mila ragazzi, tutti tra i 16 e i 21 anni, a parlare di coraggio. Il percorso di preparazione era iniziato nel novembre del 2012.
“Torniamo - prosegue l'Agesci - per cominciare proprio da qui il nostro cammino di verifica. Ci divideremo, infatti, il 4 e 5 ottobre, in lavori di gruppo per trattare i diversi aspetti della Route e lasceremo una targa al Parco di San Rossore, che a futura memoria ricorderà che nell'agosto 2014, 30 mila ragazzi hanno vissuto, proprio in questi splendidi luoghi, la loro Route nazionale”.
foto da: toscanaoggi.it