Nel corso del 2011 l'Isola del Giglio parteciperà al 150° anniversario dell'Unità d'Italia con numerosi concerti che coinvolgerà l'intera cittadinanza. Tra questi ricordiamo i Concerti del Corpo Bandistico “Enea Brizzi”, nel periodo tra giugno e novembre, in cui il Corpo Bandistico dell’isola esegue brani di repertorio che rievocano la festa dell’Unità d’Italia. L’Inno di Mameli ovvero l’Inno ufficiale della nostra Nazione verrà per l’occasione suonato in tutte le piazze dell’Isola del Giglio.
Il Concerto del “Coro dell’Isola”, tra maggio e agosto, è organizzato dall’associazione “Coro dell’Isola” con temi che riconducono al Risorgimento, e si svilupperà in due serate, una a Giglio Porto e la seconda a Giglio Castello.
Il 4 giugno ci sarà il Concerto della Fanfara Bersaglieri “Aurelio Robino” – Associazione Nazionale Bersaglieri in piazza Gloriosa, che suonerà di corsa alcuni brani che rievocano l’Unità d’Italia e poi eseguirà un concerto in piazza.
Il 14 agosto sarà la volta di "L’Unità d’Italia in Concerto in occasione delle celebrazioni Verdiane" alla Rocca Pisana. L’Associazione Culturale “L’Arte è in Scena” con il II° Festival Estivo “Il Giglio è Lirica” vuole rendersi partecipe del rilancio dello spirito unitario nazionale che accese i cuori un secolo e mezzo fa, proprio ricorrendo ad un evento lirico e sinfonico con cui nell’estate 2011 vuole celebrare l’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Con l’evento “l’Unità d’Italia in Concerto” si vuole porre in evidenza la data del plebiscito popolare dell’11 e del 12 marzo 1860 ed il messaggio di coralità con cui la musica lirica riuscì a far convergere il sentire popolare a favore dell’indipendenza e dell’Unità d’Italia.
Tra luglio e agosto ci saranno anche i Concerti del Festival MusicalGiglio. Musica da camera eseguita in vari contesti ambientali dell’isola e dedicati all’Unità d’Italia. Si tratta di una serie di concerti che offrono musica da camera sullo sfondo del mare e degli
angoli più suggestivi dell’Isola del Giglio, nonché nel meraviglioso anfiteatro della Rocca Pisana. Il ricco cartellone di eventi musicali a cura della Pro Loco e del Comune dell’Isola del Giglio sarà sotto la direzione artistica di Daniela Petracchi. La rassegna ospita alcuni tra i migliori solisti e concertisti di orchestre da tutto il mondo in un gemellaggio speciale con un altro luogo suggestivo della Toscana: la Val d’Orcia. Si rinnova infatti il gemellaggio tra Festival MusicalGiglio e Festival Valdorcia ed una loro coproduzione aprirà le rispettive rassegne con uno spettacolo da non perdere.
La ricorrenza dell'anniversario dell'Unità d'Italia sarà festeggiato nell'estate gigliese, anche anche con il Concerto del Maestro Uto Ughi, che incanterà il pubblico nel suggestivo contesto della Rocca Pisana.